![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5881 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Si
Una volta trovata c (l'ipotenusa), opposta all'angolo di 90°, l'unico noto, con il teorema dei seni calcolo gli altri angoli. singamma= sin(gamma*toradians) sinalfa= a *singamma/c alfa= asin(sinalfa)/toradians if ABS(sinalfa-1)<1e-15 then alfa= 90 response.write("alfa= " & alfa &"<br>") sinbeta= b *singamma/c beta= asin(sinbeta)/toradians Gli angoli li trasformo in radianti perché questo mi impone il linguaggio di programmazione che uso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5882 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() ![]() Interessante !!! Ho fatto quello che volevo fare. A partire da 0 fino a 50 con uno step di 0,01 ho 5000 casi in cui il quiz è rispettato come aree quadrati e come equivalenza fra area Blu e area Verde Naturalmente anche il 135° è rispettato. L' unica cosa disarmante è che stasera che spengo il computer questo disegno è perso per sempre, perchè come già detto prima non mi permette di memorizzarlo. Ed è grave, perchè mettiamo che qualcuno mi chiede prova a darmi i valori per a = 7 devo rifare il disegno. Per inciso a è il lato del quadrato piccolo. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5883 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Però rimangono memorizzati qui nel forum e se ci metti i dati essenziali dei segmenti puoi facilmente ricopiarli....è strano che il programma non ti memorizzi più i disegni, forse ne può contenere un numero limitato, hai provato a cancellarne qualcuno dei più vecchi?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5884 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() ![]() Stamattina ci sono buone notizie. Ieri sera dopo 1 milione di tentativi sono riuscito a memorizzare. Ho memorizzato l'ultima mia creatura. ![]() Ho fatto soltanto due modifiche "essenziali" da quello di ieri sera, ma una significativa. Innanzi tutto ho provato a smuovere il pallino e da 4 l'ho portato a 7 come anticipato ieri e come si vede tutto funge a meraviglia. Poi mi sono chiesto; ma che rapporto hanno i due segmenti che mi formano l'angolo da 135°? Allora tiro in ballo "Case" lo vedete lì sulla sinistra ed allora lui soddisfa la mia curiosità. IL rapporto è la Radice Quadrata di 2 Ciao P.S. Ora ho solo ripreso il disegno di ieri sera e aggiunto l' applicazione Case. Ve lo immaginate, mettiamo che ieri sera ci ho impiegato 2 ore per fare il disegno, stamattina avrei avuto bisogno dello stesso tempo per rifarlo. ![]() Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ Ultima modifica di nino280 : 18-11-22 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5885 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Quote:
E per fare una modifica dimmi come puoi fare? E' evidente che copi è uguale a fare tutto da capo le stessissime manovre che avevi fatto per il primo disegno. IL problema che ho avuto ieri era semplicemente di Password. E quando incomincia, con password errata, minimo 7 lettere, mostraci che non sei un robot, e tutti sappiamo sta storia. Dio ce ne liberi. Ad ogni modo ora parechefunzioni Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5886 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ma è logico, che ti aspettavi dall'ultimo disegno? se muovendo il pallino ingrandisci tutto il disegno tutto varia con lo stesso rapporto tranne l'angolo.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5887 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() No.
Ma non lo vedi che il 135° è rimasto inalterato? Guarda bene. Mica ho corretto. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5888 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ma ti sei svegliato bene stamattina? ho detto tutto varia nello stesso rapporto TRANNE L'ANGOLO.....
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5889 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Si scusa, ho letto male ed interpretato male.
Avevo capito al contrario. Che tutto viene rispettato tranne l'angolo. Abbi pazienza ![]() Ciao Ad ogni modo, la spiegazione del "tutto varia" è addirittura banale. Io quando ho costruito il caso che poi ho chiamato "in miniatura" ho osservato i lati ed erano come ho detto più volte il nostro famoso 3 4 5 Allora se prendo non so tanto per fare un esempio come base il 3 gli altri due sono in rapporto 4/3 e 5/3 Quello che io dicevo 1.333333333 e 1.666666666 Va da se che se costruisco il primo quadrato da 3 e gli altri due vengono di conseguenza. Come al solito non serve dire altro, perchè così facendo funziona tutto e aggiungere altre spiegazioni non serve. ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ Ultima modifica di nino280 : 18-11-22 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5890 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
si ha sempre: D1 = 5/3a*RADQ(2) D2 = a*RADQ(20/9) D3 = a*RADQ(10/9) dove D2 e D3 sono i due segmenti che formano l'angolo di 135° Se vuoi confermare, prova con a=5 Viene D1 = 11,78511302 D2 = 7,453559925 D3 = 5,270462767 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|