![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#811 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Disegnala come ti pare ma bisogna stabilire un rapporto tra diametro e focale diciamo 1a1 poi disegna più R e più P dentro al diametro della parabola altrimenti non si capisce niente
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() Non posso fare quello che vuoi tu.
Tu vorresti vedere lo specchio cioè il 6,5 che mi riempie tutto il monitor, ma se faccio questa cosa il Fuoco, e di conseguenza la Direttrice mi vanno fuori campo. Non capisco che ti importa. Non riesci ad immaginare la curva il profilo dello specchio che prosegue con la sua funzione, cioè la funzione curva di quella parabola? Quello che ti posso fare è disegnare più raggi se lo preferisci questo si lo posso fare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() ![]() Ne ho fatto un altro con più raggi come volevi tu. Ne ho fatto cascare anche uno nello specchio. Ora va meglio? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,759
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() Cioè vuoi dire che è di 20 metri invece di 15?
f 20 cosa sono? Ciao Evidentemente non abbiamo le idee chiare, me in primis. Perchè io ho preso 15,8 Andrea dice di farlo 7,9 e tu Miza parli di 131,4 Potremmo penso andare a spanne osservando tutte le foto che abbiamo inviate fino a qui del telescopio. Io vedo il secondario alla fine di quel traliccio fuori dallo specchio, e sicuramente non sono 131 metri. Poi qui entra in gioco la mia "ignoranza" e sarebbe in parole povere: Ma il secondario è situato nel fuoco? Ciao Ultima modifica di nino280 : 04-01-22 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,138
|
![]() Miza ha ragione, il telescopio nel suo insieme è un f20, quindi la distanza focale è 20 volte l’apertura, però questa lunghezza focale su Webb viene ottenuta tramite gli specchi secondari. Il raggio di curvatura del primario infatti è comunque veramente di 15 metri circa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() F 20 vuol dire che la focale è di venti volte il diametro dello specchio ma questo forse avviene dopo altri passaggi, specchio secondario divergente e mi sembra che ci sia anche un terzo specchio; qui stiamo parlando delle caratteristiche del primario: diametro 6,5 metri e raggio di curvatura 15,88, quindi la focale è di 7,94 metri.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,138
|
![]() Anche Andrea ha ragione, se il raggio di curvatura dello specchio primario è 15 metri, il fuoco sempre del primario si forma a metà strada..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Abbiamo risposto simultaneamente coc sincronismo perfetto....
![]() A desso ragazzi io vado a dormire; Nino stai tranquillo, GEOGEBRA funziona perfettamente ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() Ok ho capito.
Cancello tutto. Anche se mi viene comunque il desiderio di fare una parabola con fuoco a 131 metri. Magari domani. Perchè io a volte mi stanco anche, a pigiare sulla tastiera e sul mouse ![]() ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|