![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2009
Ubicazione: Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo
Messaggi: 3,971
|
![]() C'è gente veramente di fuori in giro, mamma mia che esperienza terribile, quella del link.
![]() ![]() Per i canidi non vi preoccupate, per quando vi accorgete che ci sono è già troppo tardi. ![]() I cinghiali ti fanno prendere dei colpi terribili quando li incroci, perchè prima senti muovere un rametto, accendi la torcia per sicurezza, e poi vedi partire a testa bassa una grossa bestia nera, che si da alla fuga. Speriamo di non incrociare mai per disgrazia una mamma con i piccoli, un incontro ravvicinato del genere potrebbe essere pericoloso. Alla fine sono animali schivi e pacifici, ma sanno difendersi, i miei amici cacciatori mi raccontano che con le zanne affilate come rasoi sventrano parecchi cani durante le battute di caccia. ![]()
__________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE Osservo con: Guan Sheng Optical Deluxe 250/1250 - Intes-Micro MN 68 152/1216 - Sky-Watcher Startravel 80/400 - Heyford 60/700 - Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50 - Breaker 7x35 Una stella brilla sull'ora del nostro incontro - J.R.R. Tolkien Ultima modifica di Save87 : 24-06-15 01:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Ierei sera scappata su ad ANDRATE a 950 metri di altezza,ho trovato due nemici terribili, il cielo che solo a mezzanatte si è fatto un pochino scuro e la LUNA che non ne voleva sapere di andare giù.
Ma come non afferrare l'unica sera ventilata e serena da 5 mesi a questa parte. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2015
Messaggi: 28
|
![]() I lupi hanno comunque una paura tremenda dell'uomo,sono comunque selvatici e non abituati all'uomo,ecco perchè ritengo i cani molto più pericolosi.Le volpi idem,hanno una gran paura.
Ciò che davvero mi può far paura sono cinghiali e cervi.I cinghiali se maschi sono anche docili,se gli dai da mangiare si avvicinano senza problemi idem le femmine,ma se hanno i piccoli... Aprono in due qualsiasi cane da caccia,un amico cacciatore ne ha persi diversi e ha trovato la soluzione prendendo due jack russel,sono più cani da tana ma essendo piccoli il cinghiale non li prende facilmente. Per quanto riguarda i cervi invece il problema sono i maschi che sono molto territoriali,sempre a detta di amici cacciatori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2013
Ubicazione: Provincia di Cuneo, nel Roero
Messaggi: 389
|
![]() Per fortuna non ci sono ippopotami dalle nostre parti. Si dice che siano tra gli animali più aggressivi e pericolosi esistenti.
![]() Per essere più sicuro puoi fare come ho fatto io: scegli il posto nel quale intendi osservare e poi ti metti nascosto a... osservare il posto dal quale intendi osservare. Se sopravvivi o se non noti viavai di tossici, mafia, politici, ecc vuol dire che ci puoi andare. ![]()
__________________
Strumenti: GSO Dobson 250/1250,TS-OPTICS Newton 114/900 eq3, Skymaster 10x21 Accessori: 32mm, 17mm, 8mm, Lente di Barlow 2x, filtri wratten "Tutto ciò che vediamo delle stelle sono solo vecchie fotografie". Dr. Manhattan - Watchmen |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Io ho sempre solo visto un via vai di coppiette in cerca di intimità ed assai mi dispiace che rinunciano al loro posto preferito se noi astrofili arriviamo prima di loro.
![]() Vi assicuro che è una processione che involontariamente disturba l'adattamento al buio. ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2009
Ubicazione: Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo
Messaggi: 3,971
|
![]() Giovanni, come non quotarti!!! Dove andavo prima, alla Stazione di Montepulciano c'era il ritrovo delle coppiette. Viavai di auto a non finire, e tutte alzavano invariabilmente i fari per vedere "chi c'è lì". Poi essendoci la strada sterrata si alzava una polvere impressionante. Alcuni, incavolati dal fatto che mi trovassi lì, sgommavano volontariamente per alzare più polvere possibile.
![]() ![]() ![]()
__________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE Osservo con: Guan Sheng Optical Deluxe 250/1250 - Intes-Micro MN 68 152/1216 - Sky-Watcher Startravel 80/400 - Heyford 60/700 - Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50 - Breaker 7x35 Una stella brilla sull'ora del nostro incontro - J.R.R. Tolkien Ultima modifica di Save87 : 24-06-15 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2010
Messaggi: 163
|
![]() Io purtroppo osservo quasi sempre dall'osservatorietto di casa, perché il tempo è pochino. I miei compagni sono diversi conigli, qualche gatto e fino a qualche mese fa il cane.
Ma quando ero in Australia, mentre in una sorta di resort nel deserto facevo pose lunghe con la macchina fotografica - vedi link sotto - mi sentii come strisciare qualcosa sulla gamba. Pensai alla moglie, che forse voleva osservare con me... Ma invece era un Dingo! Sono scappato in stanza in preda al panico. Ma poco prima di entrare, un bimbo serio, alla soglia della porta della stanza accanto, mi guarda flemmatico e dice "It's only a Dingo!" http://www.astrobin.com/51065/ https://www.astrobin.com/51059/
__________________
LB 16 - "Milk 1" Messier inquadrati. M2 - M3 - M4 - M5 - M8 - M10 - M11 - M12 - M13 - M14 - M15 - M16 - M17 - M19 - M22 - M27 - M31 - M32 - M35 - M36 - M37 - M38 - M41 - M42 - M43 - M44 - M45 - M50 - M51 - M52 - M53 - M56 - M57 - M62 - M64 - M65 - M66 - M71 - M72 - M73 - M81 - M82 - M92 - M103 - M104 - M108 - M110 --> (47/110) Verdetto: Siamo sulla buona strada Si fa presente che il sottoscritto non ha mai usato montature motorizzate, GoTo et similia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 773
|
![]() Io ho la fortuna di avere un terreno con gli ulivi che si trova in un posto sufficientemente lontano dalla città. La qualità del cielo è migliore rispetto a quella dove abito, però il posto è piuttosto sperduto e isolato. Conosco i confinanti e quindi non ho lo svantaggio di chi, invece, è costretto ad andare in un posto dove non conosce nessuno e non è riconosciuto da nessuno. Animali selvatici non ce ne sono e gli unici pericoli seri da prendere in considerazione sono i pazzi che potrebbero girare di notte e, ancora più reale e concreto, il pericolo di imbattersi in contrabbandieri o membri della sacra corona unita. Tra i pochi astrofili della zona si sa che bisogna evitare i casolari o le masserie abbandonate perché spesso sono utilizzati da questa gentaglia come deposito di armi e di droga.
__________________
TS APO 80/560 f7 IOPTRON CEM25P NIKON 7X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() io ho la fortuna di avere il porto d'armi per uso difesa personale. Anche se non mi sognerei mai di usare l'arma su una persona, dà molta sicurezza. Anche sparando un paio di colpi in aria se la danno a gambe, malintenzionati e animali.
Ma non è questo che mi preoccupa, mi preoccupano di più gli eventuali incidenti che potrebbero capitare o i malori improvvisi. Tuttavia, di solito sono sempre da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Bene.
Ho raccolto diverse testimonianze. Si evince chiaramente che il peggior nemico dell' uomo è... l' uomo stesso. Che pxxle però! ![]() Grazie a tutti. Carlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|