![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() intanto anche la seconda power station è andata a farsi benedire. Sono già alla seconda sostituzione, questa volta con un modello diverso, consigliato dal commesso "elettricista" con 1 sola uscita accendisigari da 12V. Ma questo ha anche i cavi per accensione auto e compressore. Mentre quello precedente aveva 3 uscite accendisigari da 12V e nient'altro.
Ma a quanto corrispondono 400 A ? Il manuale segnala 400A, non c'è traccia di Ah. Non è che dopo l'allineamento si spegne tutto ? Non me ne intendo di cose elettriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() 400A è la corrente di spunto istantanea che quella batteria può erogare per avviare un'auto.
![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() capito, un cosa positiva è che qui la batteria si può sostituire, con una maggiorata se si vuole, comunque oggi l'ho provata e ci sono anche i fusibili a protezione degli sbalzi. A me basta che mi fa girare la montatura per almeno 4 ore consecutive, questo è il tempo medio che dedico alle osservazioni, usando solo l'uscita da 12V
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() C'è un modello che vende la GBC che ha due voltaggi, 12V e 13.8V. Il potenziale di 13.8V corrisponde a quello che ha una batteria al piombo quando è completamente carica e tutte le montature sono fatte per poterlo utilizzare. Il LX90 va bene anche a 12V, se però si alimenta a 13.8 V non succede niente di male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() bene
avevo già trovato un alimentatore come questo, ma a sentite l'elettrotecnico del negozio, mi avrebbe danneggiato la montatura a 13,8V. A me sembrava strano, ma non essendo un intenditore, mi sono astenuto dall'acquisto. Grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
|
![]() Io la powertank me la sono autocostruita con ben quattro
prese accendisigari! ![]() Giovanni,ovviamente se le prese sono di bassa qualità,si avranno sempre dei problemi di distacco presa femmina-maschio. Poi se la batteria la dovete comprare nuova,vi consiglio quelle con tecnologia AGM,non quelle a spunto alto,ma a scarica lenta e costante. Tipo quelle che si usano nei Camper per intenderci... ![]()
__________________
Tec140ED GM2000HPSII |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
|
![]() Comunque confermo che e una cosa ridicola che spendendo
migliaia di euro per una montatura ci si debba sempre sobbarcarsi dell'acquisto di un alimentatore per la rete domestica..... Comunque se si fa solo turismo con il tele,non c'e bisogno di un'enorme e sopratutto pesante power tank,io facevo girare tutta notte una Mach 1 con una batteria da 7Ah.....
__________________
Tec140ED GM2000HPSII |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Se non volete faticare, una batteria al LITIO da 12V-23Ah come la mia TRAKER pesa 1,3kg e mi dimentico di ricaricarla.
In realtà io ho preso questa TRAKER per un motivo più serio, è talmente piccola che sta benissimo all'interno della forcella del C11 CPC DELUXE HD. Leggasi che con la pulsantiera sempre a bordo e la batteria al LITIO sempre a bordo, mi sono tolto dalla testa i pensieri dei cavi che si attorcigliano. Anche sulla AZ-EQ6 settata altazimutale, io avevo appeso la TRAKER alla montatura come pure avevo autocostruito un porta pulsantiera sempre a bordo della AZ-EQ6. Io sul fattore NO CAVI PENZOLONI sono un maniaco, quando osservo voglio il cervello libero da ogni preoccupazione. Non per nulla la mia montatura preferita è una MONOBRACCIO simil-PORTA manuale, da me autocostruita. ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
|
![]() Giovanni,pure io avevo in mente questa soluzione,ma
il proprietario della 10 Micron me la sconsigliò perché non adatte per la sue montature purtroppo......
__________________
Tec140ED GM2000HPSII |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|