![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2009
Ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 525
|
![]() Stavo per vendere il mio Makkino per passare a strumenti più performanti, ma proprio stasera grazie ad un breve periodo di seeing discreto, il piccoletto ha dato il meglio di sè.
Si può fare ancora di più, soprattutto con una buona barlow (ho usato una Meade 2x acromatica corta) ma sono soddisfatto. ![]() Alessandro Sono circa 1000 fotogrammi elaborati su 2000. Camera QHY5LII, Barlow 2x+tiraggio di circa 6 cm. Trovate le foto qui: http://2.bp.blogspot.com/-6rLXVFfHMa...BGIOVE%2B2.jpg
__________________
- Konus rifrattore 60/700 di circa 20 anni fa; Celestron C8; Rifrattore SW 80/600 ED - Binocolo Reporter 12x50; Binocolo Nikon 7x35 action - Torretta binoculare TS ![]() - Camera QHY5L II Il mio blog: http://passioneastronomica.blogspot.com ![]() Fare la birra artigianale, il mio blog e i miei libri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Se guardi i lavori fatti da GIANO con lo stesso piccolo MAK da 127mm, è sicuro che non lo vendi più.
Io ho una mia massima,un MAK e un RUMAK non tradiscono mai. Tu pensa che volevo vendere il mio RUMAK INTES MICRO da 152/2250mm ad f15 , ho una barcata di strumenti e lo lasciavo sempre dietro. Da tre giorni lo sto usando in terrestre a 300x e mi stà letteralmente deliziando. Peccato che non ho la passione per la fotografia planetaria, il RUMAK farebbe cose egrege. ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2009
Ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 525
|
![]() Lo so, Giano è il mio punto di riferimento!!!
Il mio Mak è la versione azzurra, non so se ci siano differenze con il Black, tuttavia devo dire che con la barlow economica tirata con prolunga credo che il mio piccolo abbia fatto davvero un buon lavoro (ed il seeing era solo discreto/buono).
__________________
- Konus rifrattore 60/700 di circa 20 anni fa; Celestron C8; Rifrattore SW 80/600 ED - Binocolo Reporter 12x50; Binocolo Nikon 7x35 action - Torretta binoculare TS ![]() - Camera QHY5L II Il mio blog: http://passioneastronomica.blogspot.com ![]() Fare la birra artigianale, il mio blog e i miei libri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() Vedrai che con la pratica le cose miglioreranno costantemente.
Intanto hai già fatto un discreto lavoro. ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2009
Ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 525
|
![]() Grazie Giovanni!!!
![]()
__________________
- Konus rifrattore 60/700 di circa 20 anni fa; Celestron C8; Rifrattore SW 80/600 ED - Binocolo Reporter 12x50; Binocolo Nikon 7x35 action - Torretta binoculare TS ![]() - Camera QHY5L II Il mio blog: http://passioneastronomica.blogspot.com ![]() Fare la birra artigianale, il mio blog e i miei libri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,026
|
![]() Quel giove non e niente male
![]() ![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Modena
Messaggi: 2,021
|
![]() Buon Giove,migliorabile sui colori che vedo un poco spenti,sul rumore che si toglie facilmente e l'alone blu a dx anch'esso facilmente eliminabile.
Tutte cose che devi imparare a curare per passare dal 80% al 100% di immagine,e visto che li vale tutti perchè non farlo? Grazie per avermi menzionato,ma resto sempre un povero dilettante amatore che raschia la piccola pentola che ha fin sul fondo per cercare sino all'ultima briciola di cibo,metafora ovviamente per dire che cerco il massimo con quel poco che ho. Comunque ripeto metti a posto rumore,colori e bilanciamento bianco ed aloni e sei al 100%! ![]()
__________________
il mio astrobin http://www.astrobin.com/users/giano/ telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2009
Ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 525
|
![]() Grazie maestro!!!
![]() Davvero, Giano, ti ringrazio molto delle dritte! Poi come detto, sei un riferimento, abbiamo grosso modo lo stesso strumento, io sono un pò penalizzato dalla barlow 2x che cerco di "tirare" quanto posso.... in compenso la camera di acquisizione è davvero ottima! Il mio Giove è fatto a oltre 40 fotogrammi al secondo (forse per questo un pò di rumore dovuto al gain). Vedrò di rifare l'elaborazione allineando anche i colori in modo da evitare alone e settare meglio la saturazione ed il bianco. Grazie ancora, magari ti disturberò per un consiglio sulla prossima elaborazione ![]() Ale
__________________
- Konus rifrattore 60/700 di circa 20 anni fa; Celestron C8; Rifrattore SW 80/600 ED - Binocolo Reporter 12x50; Binocolo Nikon 7x35 action - Torretta binoculare TS ![]() - Camera QHY5L II Il mio blog: http://passioneastronomica.blogspot.com ![]() Fare la birra artigianale, il mio blog e i miei libri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() Azzarola. Io ho il black diamond ultima versione e me ne stavo già liberando. Quel tuo Giove mi ha fatto passare la voglia di vederlo. Me lo tengo. Complimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2006
Messaggi: 4,054
|
![]() Ciao Alessandro,
si sono sicuro che puoi fare ancora meglio. Grazie per aver condiviso con noi il tuo ottimo lavoro ![]() ![]()
__________________
C9.25 MC90 C102HD www.youtube.com/enricopunzo https://www.instagram.com/punzoenrico/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|