![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 184
|
![]() Buona serata 🌆, ciao oggi ho visto Giove con il makkino 70mm Svbony Sv41, è azzurrino ma già vedo le bande equatoriali rosse e qualche dettaglio del pianeta che mi riporta all’infanzia quando lo osservavo fugacemente con il Telescience
![]() Che dire dopo averlo collimato per bene lui continua a mostrare al occhio un bellissimo Giove azzurrino e ben nitido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,688
|
![]() Non giallino ma azzurrino?
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky Versatile 72/432, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 612
|
![]() A meno che non sia azzurrino o giallino a seconda di quale bordo del campo inquadrato si avvicina al pianeta; in tal caso sarebbe aberrazione cromatica (dell'oculare).
Ma anche fosse, l'importante è l'emozione che trasmette... ![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt - Binocolo Nikon Action EX 12X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,166
|
![]() No ragazzi, un Giove azzurrino io non l'ho mai visto con nessun strumentino, si consideri che l'osservo anche con lo STARNOVEL SW da 70/500mm che ho pagato solo 35€ da usato ed i colori di GIOVE sono giusti.
Dirò di più, uno dei GIOVE più belli della mia vita l'ho visto con un MAK LOMO 100/1000mm, il mitico teleobbiettivo MTO 1000 RUSSO degli anni 80, una nitidezza ed una festa di vividi colori davvero da brividi. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--rifrattore SW 70/500mm--binocolone IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone APM SD APO 100mm 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 184
|
![]() si diciamo che quando è metà pomeriggio, J è di azzurrino grigiolino che però all'avvicinarsi del tramonto vira il colore da azzurro a giallino. corretto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|