![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2017
Messaggi: 11
|
![]() Buonasera.
Vorrei alimentare solo la reflex da fonte esterna essendo montata su un piccolo astroinseguitore. Quindi comprerò un power tank da 7A. Non mi è invece chiaro come alimentare la finta batteria con gli 8Volts, senza dover comprare un costoso alimentatore a più uscite che al momento non mi servono. Se avete qualche consiglio da darmi ve ne sarei grato. ![]() cordiali saluti. Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Non è chiaro come alimenti la finta batteria a cose normali.
Per abbassare la tensione, ci sono i riduttori di tensione e i trasformatori e per alzarla, ci sono gli inverter. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2017
Messaggi: 11
|
![]() Quote:
Si, pensavo a qualcosa di specifico per reflex per passare dai 12v del portaccendisigari del tank fino allo spinotto della finta batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Il riduttore di tensione con entrata 12V; la finta batteria che tensione richiede? 8V CC è la tensione erogata, ma quella in ingresso, di solito, è quella di rete a 220V CA.
Ci vuole quindi una finta batteria con ingresso 12V CC, o un inverter 12V CC>220V CA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2017
Messaggi: 11
|
![]() LINK ad accesso diretto ad un negozio VIETATO
Avrei preferito non pubblicizzare ma questo dovrebbe essere la soluzione. Ovviamente chiedo conferma. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 612
|
![]() Basta digitare su Google:
Adattatore completo falsa batteria reflex astrottica ed esce lo stesso. Cosi puoi rimuovere il link diretto e il regolamento è rispettato. ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt - Binocolo Nikon Action EX 12X50 Ultima modifica di pablo : 22-06-21 06:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2017
Messaggi: 11
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,995
|
![]() Quote:
![]() Ma sei sicuro che richieda 8 Volt? non è una tensione standard; normalmente è alimentata con batterie a stilo? con quanti elementi?. P.S. Non so quanto assorbe la tua reflex, il componente che ho citato esiste in versione da 1 e 1,5 Amper che sono sicuramente strasufficienti; la batteria interna è del tipo ricaricabile?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 30-08-21 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|