Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora è gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Rudi Mathematici
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità  di visualizzazione
Vecchio 26-11-22, 11:40   #5921
aspesi
Utente Super
 
L'avatar di aspesi
 
Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,703
Predefinito Re: Qualche quiz

Quote:
nino280 Visualizza il messaggio
Ad ogni modo lasciamo perdere per questa volta il Quiz.
Mi dici che hai fatto dei conti, ed hai ricavato i valori 5,5 ; 6,5 e 8
Potresti darmi anche gli altri due valori cioè raggio e lato del quadrato così io provo a mettere nero su bianco (cioè un disegnino) solo per vedere se il il tutto coincide?
Ciao
Intanto io mi sono già accorto che se da tre vertici del quadrato di lato 10 faccio partire tre cerchi di raggio appunto 5,5 ; 6,5 ; 8 detti cerchi si incontrano in un punto.
Ma forse ora ti chiedo anche troppo se ti chiedo anche le coordinate del centro del cerchio.
I calcoli che ho fatto potrebbero essere solo approssimati.

Come hai notato, sono partito da un quadrato di lato 10.
Il cerchio dovrebbe avere raggio 2,1 (circa)
Solo che i valori 5,5 6,5 e 8 sono le distanze del centro del cerchio dai 3 vertici del quadrato, non le tangenti, che dovrebbero essere lunghe 5,083 - 6,151 e 7,719)
Scusa per l'errore...

aspesi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 26-11-22, 16:51   #5922
aspesi
Utente Super
 
L'avatar di aspesi
 
Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,703
Predefinito Re: Qualche quiz

Ho trovato questo (mi pare controintuitivo e non conosco la soluzione)

Ulisse e Monica hanno ordinato una pizza. Monica può scegliere il primo pezzo e Ulisse può tagliare la pizza in un numero di pezzi a sua scelta, anche di dimensioni diverse, ma tali che i tagli siano sempre radiali.
I pezzi vanno mangiati a turno e prendendo sempre uno dei pezzi vicino a quelli già presi.

Lo scopo di ognuno è mangiarne il più possibile.

In che modo Ulisse può tagliare la pizza per mangiarne comunque più di Monica? Che frazione può riuscire a mangiarne del totale? Indicare il numero minimo di pezzi e la dimensione.


aspesi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 26-11-22, 18:01   #5923
astromauh
Utente Super
 
L'avatar di astromauh
 
Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,771
Predefinito Re: Qualche quiz

Ulisse potrebbe preparare una fetta più grossa circondata da fette più piccole, in modo che se Monica sceglie quella fetta poi è costretta a mangiare delle fette più piccole. Ma questa strategia funziona solo se Monica è un po' sciocchina.

La soluzione si saprà?

__________________
www.Astrionline.it
Astromauh <a href=http://www.trekportal.it/coelestis/images/icons/icon10.gif target=_blank>http://www.trekportal.it/coelestis/i...ons/icon10.gif</a>
astromauh non in linea   Rispondi citando
Vecchio 26-11-22, 21:00   #5924
aspesi
Utente Super
 
L'avatar di aspesi
 
Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,703
Predefinito Re: Qualche quiz

Quote:
astromauh Visualizza il messaggio

La soluzione si saprà?

Avevo trovato una relazione con questa figura, ma adesso non riesco più a rintracciare il link



aspesi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 07:10   #5925
nino280
Utente Super
 
L'avatar di nino280
 
Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,648
Predefinito Re: Qualche quiz


Fatto disegno con valori indicati da Aspesi.
Le lunghezze delle tangenti coincidono abbastanza.
Vedo solo un leggera differenza nella tangente da 6 . . . di circa 1/100
Ho indicato anche le coordinate cartesiane del centro del cerchio.
Che detto centro ho ricavato con l'intersezione dei cerchi da di raggio 5,5 ; 6,5 : 8 che partono dai rispettivi vertici del quadrato.
Ciao
nino280 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 08:44   #5926
aspesi
Utente Super
 
L'avatar di aspesi
 
Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,703
Predefinito Re: Qualche quiz

Quote:
nino280 Visualizza il messaggio

Fatto disegno con valori indicati da Aspesi.
Le lunghezze delle tangenti coincidono abbastanza.
Vedo solo un leggera differenza nella tangente da 6 . . . di circa 1/100
Ho indicato anche le coordinate cartesiane del centro del cerchio.
Che detto centro ho ricavato con l'intersezione dei cerchi da di raggio 5,5 ; 6,5 : 8 che partono dai rispettivi vertici del quadrato.
Ciao
Grazie
I tuoi sono ovviamente valori precisi, io avevo fatto solo una figura che è poco più di uno schizzo.

Quello che chiedeva il quiz originale era la lunghezza dell'altra tangente (oltre alle tre di cui dava il valore). E, come vedi, 7,71946^2+6,16669^2-5,08331^2 = 71,77809 che è il quadrato dell'ultima tangente (8,47219).

Resta il fatto che quel quiz definiva valori delle tre tangenti che sono impossibili in realtà, perché con quei valori non esiste un quadrato dai cui vertici partono linee tangenti ad un cerchio (a sua volta non possibile con un raggio reale).

aspesi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 11:08   #5927
nino280
Utente Super
 
L'avatar di nino280
 
Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,648
Predefinito Re: Qualche quiz

Però quando capitano questi quiz con i dati sbagliati per me è una vera disavventura.
Perchè sai come sono io (un pò sul cocciutello) che quando vedo che non mi viene insisto, e prima di capire che la cosa è impossibile magari ci passano la bellezza di 4 ore, lì a tirare righe cerchi ed angoli vari.
In questo caso ci ho perso doppio tempo, perchè mi avevi dato altri valori che anche quelli non collimavano.
I dati insomma devono essere giusti e correlati fra di loro.
Se non lo sono, campa cavallo . . . .
Ciao

Ultima modifica di nino280 : 27-11-22 14:02.
nino280 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 18:36   #5928
aspesi
Utente Super
 
L'avatar di aspesi
 
Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,703
Predefinito Re: Qualche quiz



Calcolare il perimetro del triangolo.

Nino, secondo geogebra è un problema risolvibile?

a e b sono diversi e c è parallelo al diametro della semicirconferenza
aspesi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 20:02   #5929
nino280
Utente Super
 
L'avatar di nino280
 
Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,648
Predefinito Re: Qualche quiz

Non lo so.
Penso non ci sia nessuno che lo può dire a priori.
Bisogna solo provare.
Se sì, sì.
Viva l'ovvietà.
Ciao
nino280 non in linea   Rispondi citando
Vecchio 27-11-22, 20:26   #5930
astromauh
Utente Super
 
L'avatar di astromauh
 
Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,771
Predefinito Re: Qualche quiz

Quote:
aspesi Visualizza il messaggio


Calcolare il perimetro del triangolo.

Nino, secondo geogebra è un problema risolvibile?

a e b sono diversi e c è parallelo al diametro della semicirconferenza
Questo quiz non è per persone ipovedenti.

Allargando l'immagine ho visto un 4 cm e un 7 cm che non avevo notato prima.

Ma il vertice C è allineato con il centro della semicirconferenza? Ingrandendo l'immagine NO,
ma questo non vuol dire perchè potrebbe essere
un'immagine disegnata male.

Una circonferenza "appoggiata" in un angolo deve avere
necessariamente la bisettrice dell'angolo che passa per
Il suo centro, giusto?

Quindi si tratta sicuramente di un disegno fatto male.

Ma se "a" e "b" sono diversi, "c" può essere parallelo al diametro della semicirconferenza?


__________________
www.Astrionline.it
Astromauh <a href=http://www.trekportal.it/coelestis/images/icons/icon10.gif target=_blank>http://www.trekportal.it/coelestis/i...ons/icon10.gif</a>

Ultima modifica di astromauh : 27-11-22 20:58.
astromauh non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalità  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB è Attivo
smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 21:21.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it