![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Buongiorno a tutti. Volevo condividere con voi questa mia piccola disavventura per il fatto che a qualcuno potrebbe tornare utile il rimedio che ho adottato per risolvere un problema che magari con modalità diverse è sicuramente accaduto a qualcuno, chissà... Un mesetto fa circa, ho partecipato a una serata pubblica nell'alto Verbano, e di ritorno il mio APM 140 all'interno del suo borsone aveva come compagnia un contrappeso da 5 kg, che non sapevo dove mettere. Purtroppo sul lettino su cui avevo appoggiato il tutto una volta a casa, ho rovesciato il borsone e a causa di questa distrazione il peso è scivolato e ha intaccato il tubo ottico. È più che altro un danno estetico, la vernice in un punto si è un po' rovinata. Mi sono fatto vivo con la casa madre alla quale ho domandato se avessero la vernice originale o mi potessero suggerire un rimedio, ma niente di tutto questo secondo loro era possibile. A questo punto mi è venuta l'idea di fare così: sono andato da un fotografo professionista in città e con costui abbiamo scaricato un logo APM da un sito qualsiasi, perché come ben sapete le pagine Internet sono composte da vari elementi e uno di questi sono i loghi vari, che fondamentalmente sono delle immagini e quindi si possono scaricare. Una volta fatto questo il tutto è stato stampato in varie misure su un foglio di carta fotografica adesiva. Rientrato a casa con un po' di carta vetro ho sistemato la piccola superficie intaccata e ho coperto il tutto con uno di questi loghi. Dopodiché ho passato con un mano di vernice trasparente per renderlo impermeabilizzato e un po' più lucido. È l'unica cosa che ho potuto fare. Questo è il risultato.
https://imgur.com/Q2KrAKj
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 806
|
![]() Ottima intuizione e rimedio efficace
![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 806
|
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Idea geniale e persino decorativa.
Un logo APM in più nobilita l'ottimo APM SD APO da 140mm. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Quote:
![]() Anche perchè in quelle condizioni ci metto la foto di una bara... ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II Ultima modifica di astro61 : 04-08-21 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,837
|
![]() Quote:
![]() Quanto al logo originale, in realtà c'era, anzi c'è ancora, sull'inutile lampadario (chiamato paraluce) che ho sostituito con uno più umano... ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,473
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() In pratica... c'hai messo una pezza! La cosa puo' anche starci, specie se messa in un punto che magari può far sembrarela cosa...quasi originale.
Le sverniciate e spesso le ammaccature sono difficilmente sistemabili. Le sverniciate solo con una completa riverniciatura. Le ammaccature, quasi impossibile la cosa. L'avevo affrontata io per un mio vecchio tubo, chiedendo anche a quelli che sistemano le piccole ammaccature delle carrozzerie per danni da grandine. Nel mio caso, mi è stato risposto che non era possibile. Magari altri possono farlo...mah? ![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2021
Messaggi: 73
|
![]() Salve a tutti ,mi chiamo Francesco e mi sono appena iscritto al Forum ,avrei un po di cose da chiedete .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2021
Messaggi: 73
|
![]() Credo di aver fatto il primo errore,ho postato nel posto sbagliato ,scusate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|