![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Sembra una battutta, ma non lo è, due simili bestioni meritano ampiemente un micro osservatorio.
Scrivo "MICRO", perché spazialmente parlando, in uso, ingombra meno un C11 CPC che un sessantino 60/700 su EQ, a livello delle dimensioni richieste ....all'osso..... per ospitarlo in un piccolo osservatorio. ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() Meade è molto migliorata rispetto a qualche anno fa. La serie ACF è molto performante e probabilmente superiore al Celestron (sto a quanto mi ha riferito un tecnico qualificato operante nel settore). Però sostanzialmente i due si equivalgono, anche come meccanica. Forse il Meade è un po' più delicato come motori e sistema a forcella.
Io ho avuto sempre Celestron (C8, C9) ed ora ho un Mewlon 250. Ovviamente non c'è paragone tra il passato ed il presente. In tutti i sensi. Per le ottiche che hai nominato, a mio parere vanno bene entrambi, sono dei tuttofare e puoi divertirti con entrambi. Ti consiglio un carrello con colonna (sul quale adatti la forcella), come faccio io, che tiri dentro e fuori dal terrazzo e non devi così chiamare ogni volta il fisioterapista per aggiustarti! ![]() ![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Oltre al C11 CPC HD, ho avuto per un certo periodo anche il leggerissimo LX90 ACF da 8" e l'ottica era davvero buona, come buono era il GOTO.
Purtroppo un brutto giorno si è piantato il motore di ALTEZZA ed ho dovuto spedirlo per la riparazione con il suo imballo originale, in verità un po leggerino, ma al ritorno, causa il trasporto, si era letteralmente piantato l'asse di AZIMUT, quindi nuova spedizione e finalmente tutto si mise a funzionare bene. Ma ormai avevo perso la fiducia nel prodotto. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() C'è stato un periodo nel quale mi ero interessato per prendere un LX200. Ricordo che mi era giunta voce, piuttosto ben informata, che le ottiche migliori erano destinate agli LX200, mentre le altre agli LX90. Parlo di diversi anni fa.
Non sono andato oltre, poichè la meccanica degli strumenti a forcella, special modo dei Meade, mi preoccupava e dover rispedire un monster con quel peso, sarebbe stato oltre che disastroso, per il peso anche svilente per i lunghi tempi di attesa. Fatto sta che mi sono tenuto il mio C9, fino a quando non ho preso il Mewlon 250 (usato ma nuovo) su Azeq6. Questo per dire che pur essendo affascinanti e maledettamente comodi gli strumenti a forcella, se si rompe qualcosa....apriti cielo!
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 773
|
![]() Dal punto di vista estetico sono più belli i CPC rispetto ai Meade, se questo può fare la differenza.
__________________
TS APO 80/560 f7 IOPTRON CEM25P NIKON 7X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2007
Messaggi: 228
|
![]() Degustibus!! Dovendo scegliere tra i due, vado di Meade!!
![]()
__________________
D&G 127 f15 TEC 200ED 10 Micron GM3000HPS Torretta Zeiss Mark V Oculari TMB SM 5 Takahashi Ortho 6-12.5 coppia Meade swa 4000 24.5-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() Ho avuto tanti anni fa, forse 20 anni fa, un MEADE LX 200 da 10", uno dei primissimi UHTC, ebbene era meccanicamente molto scarso come montatura e disastroso alla voce mirror shift.
Il mio attuale C11 CPC HD meccanicamente è una roccia, compreso un quasi nullo mirror shift. Però attenzione, il C11 CPC HD ha una montatura DELUXE, ben più strutturata di un C11 CPC normale. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2010
Ubicazione: Livorno
Messaggi: 312
|
![]() Quando presi il 10 "ACF erà disponibile anche il 12", provai a vedere se riuscivo a gestirlo da solo, ma fu impossibile davvero, e nono sono proprio uno seccolino io…
pesa circa 40kg il mio da 10", riesco a portarlo in giro colline e montagna, ma serve attenzione, l'ho comprato nel 2008 credo, elettronica che va ancora bene e prestazioni ottiche davvero buone, chi ha la fortuna di avere postazione fissa può approfittare degli sconti anche del 50-60% su tutti gli SC Celestron(non HD)
__________________
------------------------- Konus rifr. 60/900-Konus 114/900-Konus Taurus 152/1350 SW BD Newton 200 F5-Rifr. triplet Apo 127/910-LX200 10"ACF-Nikon 8x40-Celestron CGEM- C11 XLT-Nikon 10X50 PROSTAFF- svariati oculrai. filtri, torretta... |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|