![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2351 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2352 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,391
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2353 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2354 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,391
|
![]() Può darsi che sia così. Non ho idea.
Ho soltanto trasferito il Quiz, e non ho fatto girare la macchinetta, perchè in questo momento sono ancora preso dai momenti del tuo quiz della trave e sono preso anche da "Forze" superiori. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2355 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
[Si può trovare la base ninore del trapezio verde – ciò che tu chiami x – senza risolvere equazioni (o sistemi) di secondo grado], --------- Detta h la lunghezza del tratto orizzontale (= ciò che tu chiami y, cioè il cateto orizzontale del triangolo bianco-giallo) e detta b la base minore del trapezio verde (=ciò che tu chiami x): • Dalla proporzione (che hai usato anche tu) (h+8)/h = 5/b hai hb = 5h – 8b. (*) • Valutando l'area del triangolo giallo-bianco (di cateti h e 5) hai anche 5h/2 = 6 +bh/2, da cui;: hb = 5h – 12. (**) Dal confronto tra (*) e (**) hai allora 8b = 12, ossia_ b = 12/8 = 3/2. E quindi <Area verde> = [(5 + 3/2)/2]·8 = (13/4)·8 = 26. ––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2356 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2357 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() E' dato un quadrilatero le misure dei cui lati sono 1, 4, 7 ed 8 cm.
Determinare la sua area massima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2358 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,391
|
![]() ![]() Sono poi andato a fare la spesa, ma ora che sono tornato ho acceso la macchinetta come vedete. Bravissimi, avete fatto bene ![]() ![]() Ciao E dove sta il vantaggio della macchinetta? Il vantaggio è che fatto il disegno, io posso sapere infinite soluzioni. Ad esempio quella in cui l' area del triangolo è 5 invece che 6, oppure 3 oppure 4, be in verità non proprio infinite, ma 800.000 (ottocentomila) dovute a come io ho impostato il valore del pallino. Ciao Ultima modifica di nino280 : 01-11-21 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2359 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,391
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2360 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() ![]() Giusto =RADQ(2*3*9*6) = 18 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|