![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5031 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5032 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Questo mi ha fatto un po' tribolare.
Poi, l'ho risolto così: (85 - 4x^2) : 63 = (75-15 + 4x^2) : (x^2 + 15 + 68) da cui x=2,5 cm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5033 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
![]() Vedo che hai nascosto la conclusione, cioè la frase (in "color=linen"): «da cui x = 2,5 cm» Ma chi ti ha detto che la fetta alta LB e larga IL = x ha area 15 cm^2? –––––– ![]() P.S. (editando) Forse ho capito come hai fatto. • La larghezza del rettangolo in basso a sinistra è 5x e l'area è 75 cm^2. Allora l'altezza è 75/(5x) cm = 15/x cm • Pertanto l'area della strscia alta 15/x cm e larga x cm è giustamente (15/x)·x cm^2 = 15 cm^2. Ho capito giusto? –––––- A ri-ciao
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 21-01-22 07:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5034 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Quote:
La base del rettangolo di area 75 è 5x, sopra a destra c'è il quadratino x^2, di lato x. Togli x da 5x , quindi l'area sotto di base 4x diventa 60, e ovviamente costruendo un rettangolo di base x, questo ha area 15. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5035 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Hp controllato. solo AC (che è giusto).
Penso che nel caso pesente sia meglio procedere con l'algebra abituale (dando poi i risultati in forma esatta simbolica invece che in notazione decimale (sempre approssimata se i numeri non sono razionali). Qui si raggiungono i risultati con pasaggi algebrici che comprendono al massimo equazioni biquadratiche. In particolare, per BC = 1 viene AC = √{[4^(1/3)]/[4^(1/3) – 1]} –––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 21-01-22 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5036 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5037 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() Se non ci fosse la regola secondo la quale le carte adiacenti devono avere una differenza < 3 il gioco sarebbe facilissimo. Infatti basterebbe scambiare:
il 4 con il 5 il 3 con il 6 il 2 con il 7 ed infine l'1 con l'8 Ma siccome la regola c'è, preferisco dedicarmi ad altre cose. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5038 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5039 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() OK, certo.
Le carte adiacenti devono avere una differenza < 4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5040 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Questo il giro completo con le 13 carte (stesso seme) di un mazzo da 52 (58 mosse):
0. A 2 3 4 5 6 7 8 9 10 J Q K 1. 2 A 3 4 5 6 7 8 9 10 J Q K 2. 2 A 4 3 5 6 7 8 9 10 J Q K 3. 2 A 4 3 6 5 7 8 9 10 J Q K 4. 2 A 4 3 6 5 8 7 9 10 J Q K 5. 2 A 4 3 6 5 8 7 9 Q J 10 K 6. 2 A 4 3 6 5 8 7 9 Q K 10 J 7. 2 A 4 3 6 5 8 J 9 Q K 10 7 8. 2 A 4 3 6 5 8 J K Q 9 10 7 9. 2 A 4 3 6 5 8 J K Q 10 9 7 10. 2 A 4 3 6 5 8 J K Q 10 7 9 11. 2 A 4 3 6 9 8 J K Q 10 7 5 12. 2 A 4 3 6 8 9 J K Q 10 7 5 13. 2 A 4 3 6 8 10 J K Q 9 7 5 14. 2 A 4 3 6 8 J 10 K Q 9 7 5 15. 2 A 4 3 6 8 J Q K 10 9 7 5 16. 2 A 4 3 6 9 J Q K 10 8 7 5 17. 2 A 4 3 6 9 J Q K 10 8 5 7 18. 2 A 4 7 6 9 J Q K 10 8 5 3 19. 2 A 4 6 7 9 J Q K 10 8 5 3 20. 2 A 4 6 8 9 J Q K 10 7 5 3 21. 2 A 4 6 8 J 9 Q K 10 7 5 3 22. 2 A 4 6 8 J K Q 9 10 7 5 3 23. 2 A 4 6 8 J K Q 10 9 7 5 3 24. 2 A 4 7 8 J K Q 10 9 6 5 3 25. 2 A 4 7 9 J K Q 10 8 6 5 3 26. 2 A 4 7 10 J K Q 9 8 6 5 3 27. 2 A 4 7 10 Q K J 9 8 6 5 3 28. 2 A 4 7 10 Q K J 9 8 6 3 5 29. 2 5 4 7 10 Q K J 9 8 6 3 A 30. 2 4 5 7 10 Q K J 9 8 6 3 A 31. 2 4 6 7 10 Q K J 9 8 5 3 A 32. 3 4 6 7 10 Q K J 9 8 5 2 A 33. 3 4 6 8 10 Q K J 9 7 5 2 A 34. 3 5 6 8 10 Q K J 9 7 4 2 A 35. 3 5 7 8 10 Q K J 9 6 4 2 A 36. 4 5 7 8 10 Q K J 9 6 3 2 A 37. 4 5 7 9 10 Q K J 8 6 3 2 A 38. 4 6 7 9 10 Q K J 8 5 3 2 A 39. 4 6 7 10 9 Q K J 8 5 3 2 A 40. 4 6 7 10 K Q 9 J 8 5 3 2 A 41. 4 6 7 10 K Q J 9 8 5 3 2 A 42. 4 6 8 10 K Q J 9 7 5 3 2 A 43. 5 6 8 10 K Q J 9 7 4 3 2 A 44. 5 7 8 10 K Q J 9 6 4 3 2 A 45. 5 7 9 10 K Q J 8 6 4 3 2 A 46. 6 7 9 10 K Q J 8 5 4 3 2 A 47. 6 7 9 Q K 10 J 8 5 4 3 2 A 48. 6 7 9 Q K J 10 8 5 4 3 2 A 49. 6 8 9 Q K J 10 7 5 4 3 2 A 50. 6 8 10 Q K J 9 7 5 4 3 2 A 51. 7 8 10 Q K J 9 6 5 4 3 2 A 52. 7 9 10 Q K J 8 6 5 4 3 2 A 53. 7 10 9 Q K J 8 6 5 4 3 2 A 54. 7 10 K Q 9 J 8 6 5 4 3 2 A 55. J 10 K Q 9 7 8 6 5 4 3 2 A 56. K 10 J Q 9 7 8 6 5 4 3 2 A 57. K Q J 10 9 7 8 6 5 4 3 2 A 58. K Q J 10 9 8 7 6 5 4 3 2 A ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|