![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5011 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() Se consideriamo un semplice cubo 2x2x2, al suo interno possiamo contare:
8 cubetti 1x1x1 12 dicubi 1x1x2 (4 per ogni direzione ortogonale) 6 solidi 1x2x2 (2 per ogni direzione ortogonale) 1 cubo 2x2x2 In totale 27 subsolidi. Allora scrivo: Sub(2*2*2)=27 Risolvi Sub(3*3*3) Trova una formula generale per Sub(x*y*z). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5012 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() Occhio! Credo che intendessi scrivere
Sub(n, n, n) [con n intero positivo qualunque¡bSecosì ... va a correggere! –––––––– :hello ––––––––– P.S. [Off–topic]] Penso che il tuo Sub sia un insieme di insiemi ciascuno dei quali ha elementi uguali ... se no di insiemi disolidi e ne sonoanche altri(pureinteressanti). Per esempio, un cubo è componinile 5 tetraedri 4 dei quali. hanno tre faccie che sono mezze faccedelcuboe ilquintoè regolare con spigolouguale alladiagonale delle facce del cubo, [Questo modo di pensare un tetredro regolare permette di avere il suo volume in funzione delsuo spigolomoltofacilmente! Da un cubo di spigolo a/√2) – e quindi di diagonale della facce a e volume √(2)(a^3)/4 detraiamo 4 tetraedri con tre dei sei spigoli che sono spigoli del cubo e quindi di volume complessivo 4·[√(2)(a^3)/4]/6 = √(2)(a^3)/6 ottenemdo (1/4 – 1/6)·√(2)(a^3) = [√(2)·a^3]/12.
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#5013 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5014 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5015 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,422
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5016 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5017 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() C'era un quiz che non mi pareva già risolto ma che ora non trovo più.
Ho fatto una figura che lo richiama (ma non è esattamente come l'originale ... che esattamente non ricordo più ![]() Se qualcun ritrova dove sta l'originale ... meglio! ![]() Intanto facciamo finta che sia iun quiz nuovo ... –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 14-01-22 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5018 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5019 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() Posto BC = 1
si ha: CD = AD = AE = RADQ(1/6 + RADQ(7)/3) = 1,02400379411156 AB = 1,244421058 -------->RADQ(1/3*(2+RADQ(7))) AC = 1,596428442 -------->RADQ(1/3*(5+RADQ(7))) ![]() Ultima modifica di aspesi : 14-01-22 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5020 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,269
|
![]() Ultima modifica di aspesi : 16-01-22 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|