![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Ecco il "piccolino" all'opera sulla Luna!
Ripresa con riduttore di focale 0.5x e camera Asi178mm, immagine poi ricolorata con Photoshop! ![]() immagine allegata: https://www.dropbox.com/s/l8vzlosu15...200.5.jpg?dl=0
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Bravo gimen, anche il meno vocato dei tuoi strumenti si difende bene, chissà con il C11 che vedo in firma gli sfracelli che possono venir fuori
![]() Anzi, li ho appena visti facendo una carrellata sul tuo indirizzo facebook... complimenti, davvero immagini spettacolari ! ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 Ultima modifica di pablo : 29-01-22 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Grazie!
I miei strumenti sono in ordine di utilizzo: il 90 per largo campo e sole in luce bianca! Il 150ed è un tuttofare anche se la sua performance Hi-res è ovviamente limitata dall’apertura. Il C11 che condivido con un mio amico astrofilo è il vero mattatore sia sulla luna che nei pianeti dove però purtroppo non ho un gran feeling fotografico… Diciamo che considerando i pro e i contro fra strumenti e seeing medio della mia zona il 150 è al momento quello più sfruttato ![]() ![]()
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,519
|
![]() Premesso che sono un amante degli alti ingrandimenti, bella la LUNA postata come impatto emotivo.
Ma aver ridotto la focale del 50% su uno strumento già cortissimo di suo ha segato il potere risolutivo del 90mm. Vedrei volentieri una LUNA fatta con la focale piena del 90mm. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Ti accontento subito!
![]() Stessa serata ma al fuoco diretto del 90mm, per il resto i dati di elaborazione e camera ccd sono gli stessi... ![]() ti allego l'immagine in piena risoluzione: https://www.dropbox.com/s/hgts0hnx9p...523_1.jpg?dl=0
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,519
|
![]() Grazie, bellissima foto, dove il 90mm riesce a mostrare il valore della sua risoluzione.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Grazie!
Ho anche una versione con barlow 2x ma penso che il meglio lo dia al fuoco diretto... ![]() Ho avuto fortuna con questo piccolo ED comprato usato ha mostrato una collimazione praticamente perfetta e le centriche intra ed extra focali sono praticamente identiche, frutto di un progetto ottico e vetri (credo fpl 53) veramente al top ![]()
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Anche sul Sole si comporta bene!
Questa immagine in luce bianca è del settembre del 2021 ripresa con una barlow 3x della Celestron e prisma di herschel TecnoSky. Sono 100/980 frames con Asi 178MM, AS3, Registax, Photoshop per colorazione.... ![]() piena risoluzione: https://www.dropbox.com/s/pj9u3z416v...-0653.tif?dl=0
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,519
|
![]() BELLISSIMISSIMISSIMA!!!!!, tutto al top, le ombre, le penombre e la granulazione a chicchi di riso evidentissimi.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Molti applausi, un livello di dettaglio eccezionale...
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|