![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() buogiorno ragazzi, sono alessio, e volevo chiedervi se esiste nella zona Monza-Milano
qualche negozio che faccia "Servizio di riparazione e calibratura" per il mio 20x80, comunque, per i prossimi anni non volevo spendere perché ho altre spesucce personali da "svolgere" e i miei hanno detto (in accordo con me) che "posso tirare ancora 3 anni (con 20x80 bresser (riparato)) per poi prendere nel 2023-2025 il cpc800 (per previsione di un possibile upgrade del telescopio.) so che a Giussano/Paina c'è artesky, e volevo mandare in riparazione il 20x80 perchè con lui sto seguendo benissimo l'evoluzione di Giove e Venere e Marte) perchè ho visto che "switching" tra 10x50 il 20x80 grazie all'apertura di 80mm sono tanti, circa 1,45 arcosecondi, (sarebbe avere la stessa potenza di un rifrattore "114"), dovrei cambiare le coppe conchiglie oculari, perché si sono rotte nel luglio 07/2019, causa utilizzo intenso. grazie a chi mi risponderà! ![]() PS: ho sostituito il cercatore red.dot con il 9x50 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,496
|
![]() Comincio dalla fine, a mio avviso a soli 20x del 20x80, è meglio un RED DOT di qualità, invece di un cercatore ottico 9x50.
Per le riparazioni, potrebbe costare più la corda che il sacco. Oggi abbiamo un 20x80 come l'IBIS 20x80 ED importato da TECNOSKY, con pregiati vetri ED e quindi ottimo SEMI-APO, più APO che SEMI e con architettura WATERPROF e del costo davvero ben abbordabile, di 283€. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,034
|
![]() Se per riparazione intendi solo il ricambio delle coperture degli oculari, puoi chiederle a Bresser o cercarne di compatibili e in rete scrivendo "conchiglie in gomma protezione oculari". Io le ho comprate su Amazon verificando il diametro più vicino.
__________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Infatti sono passato al ibis 20x80 ma mi manca il makkino 70mm Svbony Sv41 da domani parte da Astrottica e in settimana verrà da me… io preferisco telescopi piccoli ma ben efficienti ed efficaci!
Ultima modifica di alessio85 : 05-06-22 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,496
|
![]() Alessio, sei in piena contraddizione tecnica, dici di preferire degli strumenti piccoli, anzi, piccolissimi, come il micro MAK SWBONY da 70mm, ma poi ti sei preso il SEMI-MASTODONTE binocolone IBIS 25x80 diritto, del peso non lieve di ben 5Kg.
Io prima di prendere l'IBIS 25x80, avrei fatto di tutto per farmi collimare il tuo IBIS 20x80 ED che pesa solo 2Kg e sul piano prestazionale non è dietro al pesante IBIS 25x80 ED di ben 5KG. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm--APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Purtroppo Marco ha detto che il 20x80 non ha i grani di collimazione. In aereo porto il mak 70mm Svbony Sv41 e il mak 102 mm scenderà con papà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|