![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#4741 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,180
|
![]() Quote:
![]() @ nino280 & aspesi Grazie per avermi fatto le giute osservazioni. –––––––––- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4742 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() ![]() Anche con i nuovi valori, non ci siamo ancora. Perchè di nuovo la piramide non si viene a creare. Non devi cambiare il rettangolo di base, quello che devi fare è aumentare quell' 88 Ti dirò che io mi potrei definire (a ragion veduta) "IL FARAONE di LATERZA" ![]() ![]() Data la mia proverbiale abilità nel costruire piramidi in 3D E' un metodo direi molto originale, inventato da me, e sono ultra sicuro che sia funzionante per via del fatto che l'ho testato svariate volte proprio qui da noi nei Rudi. Te lo accenno brevemente. Costruisco la base in 2D cioè in X Y in questo caso il rettangolo 176 x 132 ma questo solo per fare prima, poi mi trasferisco in 3D Dai vertici del rettangolo disegno 3 sfere di raggio come da quiz e cioè i tuoi dati che sono 233 ; 208 ; e 88 Ma le superfici di queste tre sfere si devono intersecare due a due. Qui capita che due sfere si intersecano e sarebbero le due sfere con raggio 233 e 208 ma quella da 88 no, e allora la piramide non si può costruire. Ciao La Geometria si può anche definire la scienza dei corpi rigidi. Tu non puoi costruire piramidi come ti pare e piace, magari con i lati elastici. ![]() Ultima modifica di nino280 : 06-10-21 02:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4743 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() ![]() Ecco una piramide costruibile. Sono tre giorni che fremo dalla voglia di costruire una piramide reale. Ho assunto per farla tutti i valori suggeriti da Erasmus, meno l' 88 che ho preso 188 Ma questo è soltanto il "telaio" della piramide perchè questa piramide è di per se "vuota" Ho fatto questo solo per mostrare le dimensioni della piramide. Ora andrò a fare la piramide "Piena" per poterne calcolare il volume. E il quarto spigolo mi viene 215,33462 A frappè. Ultima modifica di nino280 : 06-10-21 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4744 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() ![]() Eccola la Piramide "Piena" con il suo Volume. Non mi resta che fare un ulteriore disegno e cioè quello che mi mostra l'altezza della Piramide che ancora non possiedo, perchè siccome io non mi fido ne di GeoGebra ne di me stesso, avuto l'altezza andrò a fare : Area di Base x Altezza / 3 E se trovo quel numero che ho marcato in calce sul disegno: VIVA L' ITALIA Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4745 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() ![]() Questo è proprio l'ultimo con altezza incorporata. E se ora faccio (176 x 132 x 175,60038) / 3 = 1.359849,343 Molto ma molto prossimo al valore che c'è li marcato. EVVIVA L' ITALIA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4746 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,998
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4747 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,998
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4748 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 7,998
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4749 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4750 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 9,653
|
![]() ![]() Avevo detto che non facevo più disegni di questa piramide perchè stamattina ne ho fatti persin troppi. Ma la curiosità è tanta. Perchè Aspesi era andato a calcolare dove casca il punto H (piede dell'altezza) rispetto ai lati diciamoli più vicini della base. Non c'è bisogno che dica che è ![]() Ciao Anzi sarebbe molto interessante fare vedere la mia invenzione. E accendere (le ho spente) le tre sfere di raggio 233 ; 208 ; e 188 e mostrare come dette sfere diciamo le loro reciproche intersezioni convergono tutte in un punto che naturalmente è poi il vertice della Piramide, il nostro punto V. ![]() Ultima modifica di nino280 : 06-10-21 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|