![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Recentemente mi è capitato di partecipare ad una serata osservativa in cui ho conosciuto un astrofilo possessore di una OTA C14 su montatura EQ6 Skyscan.
Non ho osservato attraverso tale strumento perchè era impiegato non per uso visuale bensì per riprese CCD. Però per l'idea che mi son fatto una tale OTA necessita di una montatura migliore e ben dimensionata. Mi chiedevo allora se la montatura Celestron CGE, che è la montatura su cui la Celestron fornisce quest'ottica, è di buon livello e se i soldi per comperarla son spesi bene.
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2002
Messaggi: 10,702
|
![]() a mio modesto avviso, mica tanto.
La CGE è una specie di Losmandy G11, quindi progettata per reggere al massimo una ventina di Kg. Però la CGE ha una precisione di inseguimento decisamente peggiore di quella della G11. In compenso ha un bel software, molto moderno, avanzato, amichevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
![]() La cge e' decisamente fatta meglio della eq6 ma non credo sia sufficiente per un uso completo del C14.L'anno scorso mi capito' di prenderne una,poi non se ne fece nulla,proprio da un possessore di tale strumento che la sostituiva con una piu' grande.
Sul fatto che insegua meno bene della g11 questo non lo so,da parte mia sapevo invece che erano per lo meno pari,ma a parte questo il software nexstar e' tutto un altra cosa e forse il piu' amichevole in assoluto,non ha caso l'hanno messo pure su l'eq6.Comunque faro' dei test visto che alla fine sta cge l'ho presa e mi dovrebbe arrivare domani. |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2002
Messaggi: 10,702
|
![]() L'errore periodico tipico della CGE è di +/- 15"
http://demeautis.christophe.free.fr/ep/cge.htm mentre quello della G11 è di +/- 10" con le viti senza fine "normali" e di +/- 5" con le viti senza fine "selezionate" ad alta precisione. http://demeautis.christophe.free.fr/ep/g11.htm Tuttavia la sinusoide è molto regolare, quindi è facile da autoguidare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2006
Ubicazione: milano
Messaggi: 1,552
|
![]() ho avuto modo di usare un C14 su CGE e devo dire che il complesso è assolutamente sottodimensionato, specialmente se montato su treppiede.
Paolo
__________________
Stiamo lì a guardare il cielo chiedendoci, talvolta, perché si debba sempre prendere tanto freddo.. www.dark-star.it www.puntoarchitettura.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() Oggi mi hanno portato sta benedetta cge.Ottimo stato,in fondo era un demo praticamente.Ironia del destino ho la montatura,l'fs102 ma non gli anelli.....
![]() ![]() Bello pure il cavalletto massiccio e stabile.Sopra ci carichero' al massimo 18kg quindi va piu' che bene.La CGE regge il peso del C14 ,dovrebbero essere 20kg,ma purtroppo se fai foto vibra tutto con una piccola folata di vento. |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|