Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie - Maggiori Informazioni - Acconsento
Atik
Coelum Astronomia
L'ultimo numero uscito
Leggi Coelum
Ora č gratis!
AstroShop
Lo Shop di Astronomia
Photo-Coelum
Inserisci le tue foto
DVD Hawaiian Starlight
Skypoint

Vai indietro   Coelestis - Il Forum Italiano di Astronomia > Il Mondo dell'Astronomo dilettante > Autocostruzione
Registrazione Regolamento FAQ Lista utenti Calendario Cerca Messaggi odierni Segna come letti

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalitā  di visualizzazione
Vecchio 13-03-23, 22:49   #1
Marco Sozzi
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jan 2009
Messaggi: 42
Predefinito Movimento della sphinks D in declinazione troppo duro

Amici da un po' di tempo il movimento in declinazione della mia Sphinks D fa eccessiva resistenza soprattutto quando il carico su di essa si aggira sui 7 kg mi e se provo a portare il tubo del C8 č reso orizzontale con i morzetti aperti nel fare il bilanciamento sento eccessiva resistenza, ho paura di danneggiare il motore . Ho svitato la flangia che fissa il morsetto in declinazione alla montatura , sotto c'č un cuscinetto reggispinta con rulli cilindrici che dovrebbe ridurre notevolmente l'attrito. C'č qualcuno che sa darmi qualche dritta su qualcosa che possa fare ? Posso aggiungere del grasso fluido sul cuscinetto al limite, in tal caso per non fare peggio quale usare? Vi Ringrazio per l'attenzione. Marco
__________________
Ottiche: ultimo arrivato Vixen R200SS con correttore di coma , C8 (Japan), Pentax 75 SDHF, ETX 125 (USA), Vixen Vmc 110 L, Rubinar 500 mm F5.6, Vario Finder. Montature: Vixen Sphinks DX e Vixen GP con sistema go to DA2, Joptron Cube Pro, CCD Starlight Trius SX825, Minitron Deepcam, Nextimage ed altre telecamerine.
Marco Sozzi non in linea   Rispondi citando
Vecchio 14-03-23, 11:35   #2
pablo
Utente
 
L'avatar di pablo
 
Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 869
Predefinito Re: Movimento della sphinks D in declinazione troppo duro

Ciao, io userei uno del tipo di questi; il bisolfuro di molibdeno l'ho usato con successo quando ho dovuto ingrassare una Eq5. Li trovi su Amazon o da Leroy Merlin.



__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40
pablo non in linea   Rispondi citando
Links Sponsorizzati
Astrel Instruments
Vecchio 14-03-23, 14:56   #3
Marco Sozzi
Utente Junior
 
Data di registrazione: Jan 2009
Messaggi: 42
Wink Re: Movimento della sphinks D in declinazione troppo duro

Quote:
pablo Visualizza il messaggio
Ciao, io userei uno del tipo di questi; il bisolfuro di molibdeno l'ho usato con successo quando ho dovuto ingrassare una Eq5. Li trovi su Amazon o da Leroy Merlin.


Zhou
Grazie per la dritta Pablo
__________________
Ottiche: ultimo arrivato Vixen R200SS con correttore di coma , C8 (Japan), Pentax 75 SDHF, ETX 125 (USA), Vixen Vmc 110 L, Rubinar 500 mm F5.6, Vario Finder. Montature: Vixen Sphinks DX e Vixen GP con sistema go to DA2, Joptron Cube Pro, CCD Starlight Trius SX825, Minitron Deepcam, Nextimage ed altre telecamerine.
Marco Sozzi non in linea   Rispondi citando
Rispondi


Links Sponsorizzati
Geoptik

Strumenti della discussione
Modalitā  di visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire i messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare gli allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB č Attivo
smilies č Attivo
[IMG] il codice č Attivo
Il codice HTML č Disattivato


Tutti gli orari sono GMT. Attualmente sono le 18:59.


Powered by vBulletin versione 3.6.7
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: vBulletinItalia.it