![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1521 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() Quote:
E poi con tutte ste cose dette e non dette, non si capisce assolutamente più nulla. Ciao Ultima modifica di nino280 : 28-03-21 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,800
|
![]() Quote:
Quote:
Gli altri due segmenti valgono x meno il valore dei segmenti citati prima e siccome sono i cateti del triangolo di area 40 possiamo scrivere l'equazione: [(x – 84/x)(x – 56/x)]/2 = 40 E' proprio sviluppando questa equazione che si arriva all'equazione bi-quadratica che inizialmente mi aveva spaventato. Ma lo spavento era durato un attimo perché ho trovato da solo la risposta al quesito che avevo posto ad Erasmus. ((x – 84/x) * (x – 56/x)) / 2 = 40 (x – 84/x) * (x – 56/x) = 80 x^2 - 84 - 56 + 4704/x^2 = 80 x^2 + 4704/x^2 - 220 = 0 x = x^2 x + 4704/x - 220 = 0 x^2 + 4704 - 220*x = 0 x^2 -220*x +4704 = 0 x = 196 x^2 = 196 Riporto le cose alla normalità. x = 14 ma questo non ci interessa. S = 196 - 28 - 42 - 40 S = 86 ![]() Ultima modifica di astromauh : 28-03-21 10:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() Ho capito.
Diciamo che per me sono passaggi abbastanza complessi, però se ancora mi nascondi i passaggi, ciao né ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,800
|
![]() nino280, hai notato che Erasmus ha risposto alla mia domanda con la mia risposta?
Ha adottato il mio stesso procedimento di rinominare X^2 ---- X e ha solo aggiunto che quel tipo di equazione è una bi-quadratica. Ma allora è vero che copia! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() https://i.postimg.cc/3RKhc4zw/Quattro-25.png
![]() Per ora ho trovato l'Area di un solo quadrato date le condizioni o le premesse. Il quadrato piccolo direi che è i 4/25 di quello grande. In questo caso che il grande ha area di 10.000 il piccolo ha area 1.600 Devo provare a fare (se ci riesco) la sommatoria di infiniti quadrati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() Quote:
Voglio solo ribadire che ho difficoltà a seguirvi. Poi, ripeto, avete questa strana abitudine di nascondere parte dei vostri messaggi. A chi giovano questi misteri? Se io stamattina non quotavo Erasmus, mai e poi mai mi sarei accorto che ci aveva messo una nota nascosta, ed era perfettamente inutile cercare di capire quello che aveva fatto. E dai! Scrivete sti valori in chiaro. Non fatemi impazzire inutilmente. Non fatemi "uscire" pazzo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,623
|
![]() Quote:
[E NON ho rinominato "x^2 –– x". Per evidenziare che si procede come nelle eq, di 2° grado avrei semmai sostituito x^2 con altra lettera (ad esempio q – iniziale di "quadrato" –] Ingrato! Dovresti ringraziarmi per aver accolto la tua richiesta ... rispettando pure la stringatezza. Ho risolto "passim" quella tua equazione [prima di venir a sapere che era l'equazione risolutiva di un quiz] proprio per "insegnarti" come fare in casi come quello –––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 28-03-21 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,800
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,800
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|