![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3361 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() A si? Sono infiniti?
Questo lo ignoro. Diceva spesso Vittorio Gasmann (non so se ad una n o a due n) Naturalmente, lo confesso, sai come ho fatto? Oramai a te dico tutto. Sono andato a consultare il M.d.G.M. Praticamente senza andare in rete, in rete ci sono andato dopo a cecare appunto come suggerivo di fare, perchè poco prima lo avevo fatto anche io, questo Kaprekar. Naturalmente il Manuale delle Giovani Marmotte mi mette solo alcuni numeri, fra i quali quelli che ho già segnalato. Ma tu te lo immagini lo spessore di un libro in cui ci sono scritti tutti i numeri Kaprekar? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3362 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,695
|
![]() Naturalmente poi il M.d.G.M, se la tira lunga.
Lui dice che ci sono alcune coppie di numeri di Kaprekar un pò più speciali di altri. Si prendano per esempio quelli che abbiamo già postato noi due, il 45 ed il 55 sommati fanno 100 Poi abbiamo anche la coppia 297 e 703 somma = 1000 E siccome il mio libretto come dicevo poco fa ad un certo punto si ferma, allora sono andato a vedere se cerano altre coppie nella tabella che hai postato tu. Ho trovato il 4950 + 5050 = 10000 Anche 499500 + 500500 = 1.000.000 Mi mancherebbe il 100.000, ma forse non ho guardato bene. Ciao Oooohhhh!!! Abbiamo anche il 5050, vecchia conoscenza: è 100 al Triangolo. ![]() Ultima modifica di nino280 : 02-01-22 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3363 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3364 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,623
|
![]() ![]() ![]() E già la frase : "Ma poi Vasco ha regalato alcune figurine a Lucio" ... suona male! Infatti quell'alcune induce a pensare che il nuimero di figurine regalate sia senz'altro maggiore di 1. ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 05-01-22 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3365 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3366 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,623
|
![]() Certo! Mia intenzione era solo quella di associarmi a te per sottolineare ... lo strazio nel constatare situazioni di errori didattici come questo.
–––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3367 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() ![]() C'è un'unica soluzione. Difficile, ma forse non difficile per astromauh Il denominatore è un numero di due cifre (non è una moltiplicazione)*. I numeri da inserire sono nove, vanno da 1 a 9 e non possono essere ripetuti. * C'è anche la soluzione se i denominatore sono prodotti e non numeri di due cifre: 7/(2*4)+5/(9*8)+1/(3*6) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3368 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,800
|
![]() Soluzione: 7/68 + 5/34 + 9/12 = 1
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3369 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3370 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,778
|
![]() Questo piacerà senz'altro a astromauh
La parola "Gematria" indica una antica procedura cabalistica dove si associano numeri a ciascuna lettera di nomi od oggetti per poi trarne significati nascosti. Ancora oggi si fanno giochi o crittografie ponendo A=1, B=2, C=3...ecc. Applicando questo metodo, la parola S+E+T+T+E darebbe 17+5+18+18+5= 63. Un bravo informatico è riuscito ad associare a ciascuna lettera dell'alfabeto un valore positivo o negativo (da -6 a +6), in modo da riuscire a scrivere in lettere tutti i numeri da zero a sei (con il loro stesso valore). a = -5; c = 3; d = -3; e = -1; i = 5; n = -6; o = 1; q = -2; r = 4; s = 2; t = 0; u = 6; z = -4; ( -6 , 6 ) 0 ) z+e+r+o = -4-1+4+1 = 0 1 ) u+n+o = 6-6+1 = 1 2 ) d+u+e = -3+6-1 = 2 3 ) t+r+e = 0+4-1 = 3 4 ) q+u+a+t+t+r+o = -2+6-5+0+0+4+1 = 4 5 ) c+i+n+q+u+e = 3+5-6-2+6-1 = 5 6 ) s+e+i = 2-1+5 = 6 Bellissimo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|