![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5401 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,549
|
![]() Quote:
"Ottimo" è il superlativo dell'aggettivo qualificativo "buono", è quindi da intendere come attributo o predicato nominale di un sostantivo (o di un pronome che lo sottindenda). Il tuo disegno è – per me – davvero "ottimo". [Però superflua è l'indicazione dell'angolo che hai messo sulla sinistra]. Ma aspesi ha detto solo "ottimo" ... e nessun'altra parola! Ho chiesto (e ancora vorrei sapere) cosa intendeva lui dicendo "ottimo"! Ottimo che cosa? ------------ Hai letto la mia soluzione? C'è anche scritto come fare il disegno. Se avessi ancora il computer di 10 anni fa, con una grafica superlativa rispetto a questo "moderno" iMac 2020, il disegno lo farei anch'io in un battibaleno. Forse solo un pelo meno buono del tuo! Ripeto ancora quanto ho già detto più volteche: per me conta più il "come" si arriva alla soluzione della [sola] risposta giusta. ––––––––– Se tu la smettesi [di prentertela con me senza vero motivo] (dicendo anche "spropositi" come questo che ho citato) ... , sarebbe meglio, non ti pare? –––– ![]() –––––––––- P.S. Metto anch'io una figura (ricavata dalla tua)... per far vedere come ho risolto il quiz (senza i "superpoteri", come dice astromauh). ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 03-08-22 07:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5402 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() Erasmus, prova a non sminuire tre volte la settimana i miei lavori, vedrai che io non ti sfotto più.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5403 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,549
|
![]() Quote:
Ho scritto quello che tu "saresti curioso di sapere" già nel mio primo intervento, ma in "font linen". Se cliccchi QUOTA nel mio intervento, poi cancelli color= linen e poi fai un'antreprima [provvisoria], puoi leggere proprio la spiegazione che vorresti. Questa è anche riassunta nella figura che ho messo in calce alla risposta che ho dato a nino280 ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5404 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() Quote:
Però ti confido. Se noti il mio disegno, sulla sinistra ci ho marcato un angolo: 32,6277° Ebbene quell' angolo è indispensabile. Nel senso che la figura non si chiude (e la figura si deve chiudere necessariamente) se non parti da quell' angolo. Poi ho visto una cosa interessante, una volta chiusa la figura con un X qualsiasi, che per me è "a" poi trovi una "a" tale che l'Area sia 7200. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5405 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,549
|
![]() Quote:
Ma tu ...cerca di capire quel che dico senza la "prevenzione" che (come dici) io intenda "sminuire" i tuoi lavori. Ripeto, però, per l'n-esima volta che secondo me (e – aggiungo ora – molto probabilmente anche per astromauh e ANDREAtom) è più importante il "come" si arriva alla soluzione [di un quiz] che il dare la sola soluzione. Non mi sentivo offeso quando mi davi del pignolo e addirittura del "barboso" (cosa successa nel lontano 2008!). Sì: sono pignolo (e, qiuindi, per qualcuno anche "barboso", cioè noiosoamente "prolisso". Questo non vuol dire che io sminuisca i lavoroi altrui! Vuol dire solo che cerco, per quanto mi è possibile, – ma io non sono il "[quasi] infallibile" che è invece l'Illustrissimo ![]() Se rileggi compassatamente (come se tu fossi una terza persona) le mie osservazioni (agli interventi di aspesi e qualche volta anche ai tuoi e a quelli di altri) puoi ancora rilevare che la mia intenzione è sempre quella che ho ora dichiarato. E' proprio per questo che, in risposta al tuo ultimo "sfottò", ho (tra l'altro) detto che il tuo prendertela con me è "senza vero motivo". L'unica volta che mi sono sentito [ingiustamente] "offeso" da te ... te l'ho segnalato con un messaggio privato, chiedendoti anche ... qualcosa che tu però mi hai negato. [Ma hai ancora la possibilità di accontentarmi]. Ma, con i problemi che ho davvero, [intendo quelli che si hanno con il progredire della "vecchiaia" – oh, sono del 1936! – e tu pure già hai ... e altri che sappiamo hanno]. ho ben altro per cui "combattere" quotidianamente. –––––- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 03-08-22 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5406 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,138
|
![]() Ciao Erasmus, guarda che stai accusando Nino ingiustamente. Quello che ti diede del barboso ero io...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5407 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,549
|
![]() Quote:
Ah! ![]() Avevo immaginato che tu non avessi letto tutto il mio primo intervento. Ed è perciò che nel secondo mio intervento ti dicevo che l'annotazione di quell'angolo era superflua . Poi, prima di inviare, ti ho aggiunto una immagine che è il riassunto del mio procedimento. Spero che, almeno questa volta, tu ammetta che la mia domanda su cosa intendeva dire aspesi con la sola parola "ottimo" era non solo "legittima", ma – come era nella la mia intenzione – anche di stimolo a spiegare il tuo procedimento (che avevo però già intuito osservando che il "pallino" di modifica della fgura "geogebrica" era targato "alfa", cioè proprio l'inclinazione sulla verticale del segmento AE (dalla quale dipendono gli angoli ai vertici B e C (nel "chiudere" – come dici tu – la figura) essento fissi a 90° gradi quelli ai vertici D ed E). Beh: sono forse prolisso, sì. Ma a volte quelle mie annotazioni che sembrano una pignolesca sbrodola superflua, contengono invece suggerimenti e stimoli a tenerne conto! ![]() Ripeto, però, che bisogna "non essere prevenuti", se no è più difficile capire quel che intendo dire anche se spesso è palese; e sempre sarebbe sufficiente (per capirlo) stare al significato letterale delle paroli. ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 03-08-22 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5408 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,549
|
![]() Quote:
Beh: tu o nino280 o altri non fa troppa differenza! Spesso, anche l'Illustrissimo [quasi] infallibile –intendo ovviamente Miza– mi ha ritenuto inutilmente prolisso! Si vede che, come in qualche mia funzione bio-fisica diagnosticata dai medici ben diversa dalla media statistica, sono diverso da come gli altri intendono essere "normali" (e quindi si aspettrerebbero che io sia) anche negli interventi sul forum! Ciao aleph, anche tu dimostratoti (all'occorrenza) sincero amico! E grazie ancora (per la precisazione e per l'amicizia). ––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 03-08-22 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5409 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Rimetto questo interessante disegno derivato dall' interessante Quiz in questione. Più che altro per Andrea, perchè lui si era domandato mi pare di ricordare di come costruirlo. Io avevo incominciato un discorso sugli angoli inerenti, che non avevo poi completato. Eccolo completato e corredato di tutti gli angoli mancanti. Naturalmente se si prova a sommare tutti gli angoli in questione interni e convessi e non si ha rigorosamente 360° Ora perchè l'ho fatto? L'ho fatto perchè a mio avviso, se si dovesse costruire quel pezzo, ad esempio fresarlo, ma anche diciamo che sia un semplice lamierino da costruire, se all'operaio che sta di sotto in officina gli dai un disegno senza gli angoli che ora ho marcato, lui non sa da dove partire e ti rimanda indietro il disegno dicendo: non si può o anche non so farlo. Ne so qualcosa io, perchè nelle officine meccaniche ci ho vissuto per 37.5 anni, Ma puntualmente, mi si dirà: ma il quiz chiedeva di trovare la x e basta. Non me ne frega niente. Io voglio di più. Vorrei costruire il pezzo. Metterò anche fra un pò il famigerato "cliccabile" Da lì si vedrà come al variare di "a" varia di conseguenza anche l'area della figura. Inizialmente avevo 100.000 "a" e quindi 100.000 aree. Ma poi ho optato di mettere la "a" che varia per interi. e quindi ho solo 100 figure. Le ho guardate tette e 100 alla ricerca di figure che avessero tutti i "Lati" per interi ma se non ho visto male, gli interi si hanno solo con la "a" cioè sempre la x quando x è appunto 72 come disegno e come il quiz chiede e con x = 36 ed area 1800. Numeri che mi pare aveva dato anche Erasmus. Diciamo che quando la a è troppo piccola i numeri, cioè le quote del disegno tendono ad aggrovigliarsi e ne viene fuori un bel casino. Solo una curiosità, se osserviamo l'angolo in basso a sinistra poco ci manca che sia uguale ad un radiante essendo il radiante = 57,29577951° ma penso sia solo un caso fortuito. Ciao Attendere il cliccabile https://www.geogebra.org/m/dkjdpw3b Eccolo il cliccabile. Ancora due paroline. Sembrerebbe che l'area dipenda solo dal valore di "a" Nel senso che ho visto che la figura rimane sempre "chiusa" agendo appunto sul suo pallino. Guai andare a toccare l'altro pallino mi pare che si chiami "alfa" la figura si rompe. Sì voglio dire o si apre oppure ha i due lati di estrema destra che si accavallano senza congiungersi in un punto. Ciao Ultima modifica di nino280 : 04-08-22 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5410 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|