![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#4771 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() Quote:
Magari ci guarderò (ma tu puoi dare il risultato molto più facilmente). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4772 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Hai ragione. Quattro cliccate bene assestate e via. Ho tolto solo il piano che imbrogliava non poco. Allora facciamo così. L'altra volta tu hai dato i numeri e io avevo controllato. Ora i numeri li do io e poi tu controlla ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4773 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() https://www.geogebra.org/m/pqssvnna
La piramide che si schiude. L'unico lavoro da fare è cercare il pallino nella parte algebrica e azionarlo. Ciao Il pallino si trova proprio al fonda della parte Algebrica. Ma ora vedevo ancora sotto allo Slider per comandare l'animazione un dato ; Sviluppo Piano e poi V = 62.112,3928 Non so cosa sia, ma potrebbe essere la superficie laterale della Piramide. bisognerebbe fare i conti per saperlo , i valori li abbiamo tutti. ![]() https://www.geogebra.org/m/pqssvnna Ad un certo punto questo Link non si apriva più. Ho provato a reimpostarlo. Sembra che ora vada. Vi ricordate quando dicevo che faccio uso di sfere e delle loro reciproche intersezioni? Qui sono andato a riprendere tali intersezioni (l'ho fatto solo per 2 ) il bello è vedere come i vertici dei triangoli delle superfici laterali nell'animazione dello sviluppo della piramide , percorrono proprio queste " Intersezioni" ![]() Ultima modifica di nino280 : 13-10-21 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4774 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() Quote:
La superficie totale (aggiungendo la base 23232) è 62112,3928 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4775 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() ho dispiegato le Ali e fatto misurare tutte le superfici laterali, che coincidono (mi pare) con tutti i tuoi valori Ciao Ultima modifica di nino280 : 13-10-21 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4776 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() In un piano cartesiano, la retta y=x rappresenta “la costa”, al di sotto di questa retta c’è il mare.
Abbiamo le coordinate di 2 città: città A= (1;5) città B= (7;15) Si vuole costruire un porto(P) sulla costa, da questo porto verranno costruite 2 ferrovie perfettamente rettilinee, una collegherà il porto con la città A, l’altra collegherà il porto con la città B. Trovare la posizione del porto in modo tale che la somma delle lunghezze delle due ferrovie sia minima… Quali sono le coordinate del porto? E qual è la somma minima delle lunghezze delle 2 ferrovie? Schizzo ![]() E quali sarebbero le due distanze se desiderassimo che le due ferrovie avessero la stessa lunghezza (PA = PB)? ![]() Ultima modifica di aspesi : 15-10-21 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4777 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,759
|
![]() E' abbastanza semplice, con un tantino di geometria analitica, solo che ora non ho il tempo di fare i passaggi necessari.
Dalla formula della distanza fra due punti alla fine la somma S delle due distanze viene un polinomio di 2° grado in X, dove X rappresenta le due coordinate uguali (X,X) del porto. A quel punto si trova il minimo della parabola, nonché le due distanze individuali e la loro somma. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4778 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4779 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,241
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4780 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,405
|
![]() ![]() Ma perchè non era giusto? Forse perchè non ci avevo messo il mare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|