![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Sarebbe in costruzione alla Meade il nuovo Lightbridge da 16 pollici.
Questa indiscrezione è già trapelata su parecchi forum inglesi assieme a qualche foto. Ancora sul sito della Meade non ci sono aggiornamenti. Speriamo sia una notizia vera, non una bufala. Io ci sto facendo un pensierino.... ![]()
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Quote:
Ecco come dovrebbe presentarsi : 1142942-16in_lightbridge_lo 2.JPG, non sembra niente male, prevedo un successone!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2006
Ubicazione: Savignano sul Rubicone (FC)
Messaggi: 718
|
![]() Dalla foto, sembra identico al mio 12".... anche nelle dimensioni.
E' da tempo che se ne parla. Chissà...
__________________
Meade Lightbridge 12" deluxe SW mc127 su eq3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() in pratica il nuovo Lightbridge è una versione a tralicci del vecchio Star Finder...
Deve pesare un bel pò! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2006
Messaggi: 56
|
![]() Ma la montatura in legno reggerà il tubone in alluminio con il relativo primario?
In effetti sono un pò perplesso...mi sembra gigantesco e pesante.Comunque benvenga, se sarà curato nei dettagli come i "fratellini minori" sarà una favola.
__________________
Cieli sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Non c'è pace per i LBridgisti!
![]() Quanto alla base: si si, lo regge, lo regge. Ricordo il vecchio starfinder 16", quanto l'ho sognato, possedendo uno da 10". La pubblicità sottolineava che permetteva di vedere gli oggetti che hanno fatto la storia della astronomia e che osservare è anche poesia! Penso che il LB in genere sia un successone, una trovata geniale della Meade, una frustata di nuova popolarità ai dobson in america e, sembra anche da noi. Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() ho visto una foto di un vecchio star finder meade 16" di un tizio, mi ha
impressionato: http://www.eaas.co.uk/images/members/DSCF0362.jpg Pazzesco!!! Questo sembra un bidone della spazzatura adibito a telescopio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 405
|
![]() Ma per dob di tale apertura... non diventano concorrenziali alcuni artigiani italiani?? (non voglio fare nomi)
qualcuno ha mai fatto confronti?? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() Quote:
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|