![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 54
|
![]() Ciao a tutti,
finalmente è arrivata la tanto agognata ASI224MC, e per una volta la fortuna ha girato bene, perché insieme alla camera è arrivata anche una serata con seeing discreto. Lunga e proficua serata di osservazioni e riprese, partendo da Saturno, passando per Giove e terminando su un ancora piccolo Marte. https://www.astrobin.com/full/20p0ik/0/ Dopo tanti anni con una semplice webcam, la 224MC fa sembrare tutto facilissimo! Retti alla grande 6m di focale equivalente su Marte (Giove e Saturno un pò più ostici a 6m, ho preferito le riprese a 3m). Spero prossimamente di sperimentare finalmente Urano e Nettuno ![]()
__________________
Osservo con: SC Romano Zen 200mm f/15 Skywatcher Achro 80mm f/5 Skywatcher EQ6-R Pro Vixen GPD2 motorizzata DA-1 Microgiga ZWO ASI224MC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 815
|
![]() Non male come battesimo (soprattutto Marte) !
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|