![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 805
|
![]() Beh... allora non c'è problema, il C8 è molto diffuso e in tre anni avrai occasione di vederlo e provarlo, in qualche serata pubblica
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() il c8 lo comprerò per i 30 anni.
mi interessava uno angolato ibis 70 hd... anche usato ma in buono stato. per il 2025... l'altra mattina dal mak 102 marte ha esibito un disco ovale pulito e nitido ma mancavano 30 gradi dall'orizzonte. oggi lo vedrò con i miei makkini.. 70mm, 102mm e 127mm. dal 25x80ed piccolino ma di grande soddisfazione vederlo di giorno con il ibis... leviatano di cavenago, in contrapposizione ai giovincielli che video-giocano con le varie Playstation's ![]() oggi M ha una buona dimensione angolare: 13,5" secondi d'arco. il 25 ottobre c'è l'eclissi parziale di sole che cade al mio compleanno. purtroppo mi si sta rompendo il cellulare 7 di apple e dovrò prima o poi a natale cambiarlo. aspetto venere che ora dal 22 ottobre sarà in crescita in fase di vespero che durerà per almeno 10 mesi. comunque venere al 25x80ED è super pulita. e il 2-10-2022 l'ho vista come una piccola pallina di 9,8" secondi d'arco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|