![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1001 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,402
|
![]() Messaggio di Pag 101 #1001
![]() Dopo che avrò spedito voglio vedere se si incrementa la pagina. Non ci ho mai fatto caso come avviene, cioè dopo quanti messaggi cambia pagina. Per la miseria, ma cosa volevo scrivere? Sono in fase decadente. A sì, ci ho messo dieci minuti per ricordarmi quello che volevo scrivere. Ora ricordo. Volevo scrivere che la formula di Aspesi del quiz di Caodanno, non la capii (ieri) non la capisco (oggi) e non la capirò mai (domani) ![]() Ciao Ok Ogni dieci messaggi incrementa una pagina. Ma volevo segnalare anche una cosa: io quando incominciai ad adoperare GeoGebra (credo dai 2 ai 4 anni fa) lo adoperavo sempre a posteriori. Voglio dire, dato un Quiz o un qualsiasi teorema o concetto Geometrico-Matematico io intervenivo alla fine, quando tutto era già stato risolto analiticamente ( e mi riferisco in modo particolare ad Erasmus, perché di solito le soluzioni o le dimostrazioni erano sue) e copiando i valori facevo il disegno. Ora (vedi il caso di ieri) io molto spesso, precedo la soluzione analitico - matematica. ![]() Ultima modifica di nino280 : 04-01-21 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,233
|
![]() Questo con geogebra immagino sia semplicissimo, senza... non credo
![]() ![]() Facendo riferimento alla figura dove è rappresentato il quadrato ABCD di lato L, si determini l’area del triangolo colorato tenendo conto che: E è il punto medio del lato AB; F è il punto medio del segmento AE; G è il punto medio del lato BC; H è il punto medio del lato GC. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,402
|
![]() https://i.postimg.cc/fyxVc5Pc/Triangolo-in-Mezzo.png
![]() Dal momento che se prendo il Lato di 10 è come se prendessi il lato unitario, la soluzione dovrebbe andare bene ugualmente. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,233
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,233
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,402
|
![]() E allora questo non lo faccio.
Non spreco tempo. ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,233
|
![]() E' interessante notare che i 4 segmenti uguali non sono altro che raggi del cerchio circoscritto al quadrilatero, e quindi gli angoli opposti in A e C (e in B e D) sono supplementari.
Da cui si vede subito che il triangolo BMC è equilatero. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,548
|
![]() @ aspes
Avevo già risolto ieri sera quest'ultimo quiz. Scrivo adesso come l'ho risolto. Ho tre triangoli isosceli, uno di base AB, un altro di base BC (nota) ed un terzo di base CD. Chiamo x l'ampiezza (in gradi) degli angoli alla base AB di di ABM, y [...] di BCM e z [...] di CDM. Allora ho le equazioni 2x + 2y + 2z = 360°; x+ y = 128°; y+z = 112°. Risolvendo questo sistema trovo x = 68°; z = 52°; y = 60°. Allora, però, BCM è equiangolo e quindi anche equilatero e perciò [...] AD = 2BC=8. –––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,548
|
![]() Faccio un quiz variando un po' [solo un po'
![]() ABCDM pentagono convesso. MA = MB = MC = MD = BC. Angolo ABC = 132°; Angolo BCD = 135°. BC = 4; AD = ? ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,402
|
![]() https://i.postimg.cc/Sx0znr6d/Triangolo-in-Mezzo.png
Oggi sono in ritardo con i Quiz, sono ancora ancorato al quiz di ieri di quel triangolo in mezzo al quadrato. Ho voluto disegnarli tutti. Spero di non averne dimenticato qualcuno. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|