![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Buongiorno a tutti!
![]() Ho un problema (come sempre ![]() Non capisco se è possibile connettere la mia camera ccd MZ9 al riduttore di focale del mio ED 120 SW. Mi spiego meglio: io avvito il riduttore/spianatore al tubo del tele e dall' altra parte (rimasta libera) riesco ad avvitare il raccordo che consente alla MZ9 di poter essere introdotta nei fuocheggiatori 2"; dall' altra parte ci avvito la MZ9 ed i l gioco sarebbe fatto E INVECE NO ![]() Grazie!. Ciao a tutti e... celi sereni (qua non se ne parla) Carlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Scusami ma la tua descrizione dei raccordi non è tanto chiara, la fotocamera MZ9 ha una filettatura T2 alla quale è avvitato un raccordo con il barilotto standard da 2"? In questo caso dalla parte frontale di tale raccordo ci deve essere una filettatura per filtri di diametro 2". Naturalmente questo non è il sistema indicato per fare foto con i filtri. Per fare una cosa fatta bene dovresti avvitare alla fotocamera una ruota porta filtri motorizzata che normalmente ha una filettatura di passo T2 e dall'altra parte un'analoga filettatura sulla quale avvitare il barilotto da 2", probabilmente lo stesso che già hai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Intanto grazie per aver risposto. E invece no, hai capito benissimo perché mi hai dato la risposta che volevo e cioè che ci vuole una ruota portafiltri.
Inizialmente però pensavo che ci fosse la possibilità di connettere la MZ9 al riduttore/spianatore potendoci anche mettere in mezzo un qualsivoglia filtro in modo di poter evitare l' uso della suddetta ruota. E invece, da quello che mi rispondi mi fai giustamente capire che ciò non è possibile e che devo provvedere all' acquisto di una ruota porta filtri. Finora non avevo fatto uso del riduttore/spianatore un po' per "pigrizia" un po' per non inserire altre cose considerando che mi ritengo ancora alle primissime armi. Comunque... ora vedo di capire se mi conviene una motorizzata (e vai con gli euro ![]() Carlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,741
|
![]() Un filtro in mezzo ce lo puoi mettere, ma poi cosa ci fai? Solo foto in H-alfa (se ci metti quello), perchè mica puoi smontare tutto ogni volta per fare un cambio di filtro. La ruota la devi prendere obbligatoriamente elettrica, perchè così imposti da computer il numero delle esposizioni, il tipo di filtri da usare per ciascuna e la posa da effettuare per ciascun filtro. Dopo aver impostato tutto gli dai il via. Con una ruota manuale devi stare li a cambiare il filtro ogni volta, poi toccando il sistema inevitabilmente muovi qualcosa e poi le inquadrature ti vengono male. Devi poi prendere una ruota che oltre ad i filtri colorati ospiti anche un filtro neutro, ossia trasparente dello stesso spessore degli altri che devi acquistare tutti assieme e parafocali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2002
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 856
|
![]() Con la ruota portafiltri il cambio del filtro è molto più rapido e non devi ogni volta risistemare l'inquadratura, che inevitabilmente si sposta dopo tutto quel smonta e monta!
![]() L'importante in ogni caso, è che rispetti la giusta distanza dalla lente dello spianatore al sensore del CCD. ![]() Una buona ruota motorizzata rimane per sempre ( meglio da 2", costa di più, ma non la cambierai più ) fidati, una manuale alla fine ti stanca. ![]()
__________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2015 è necessario un i7 a 2000 MHz per far funzionare Windows 8. Qualcosa deve essere andato storto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2008
Ubicazione: Albano Laziale
Messaggi: 85
|
![]() Salve. Mi cospargo il capo di cenere
![]() In effetti pensavo di fare un filtro per volta anche se supponevo si trattasse di una specie di agonia: lo pensavo ma adesso dopo quello che avete scritto ne ho la certezza, e ruota portafiltri elettrica sia. Domani la ordino. Grazie a tutti. Ciao Carlo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Super Moderator
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,884
|
![]() discussione spostata qui...
![]()
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS, TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5 Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB. www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|