![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5591 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() No, nella n° 2 il nasello triangolare e la croce sono invertiti; il dubbio poteva essere tra la uno e la 4 ma c'è una lieve differenza, vediamo se la trovi.....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 18-07-22 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5592 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5593 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5594 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() 29 unità quadre
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5595 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5596 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5597 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5598 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() Non sapendo più come memorizzare i disegni che vado via via facendo, ora ho trovato un metodo. Questo si chiama 19 Luglio 3 Perchè è il terzo che ho fatto il 19 Luglio. Si distingue dal precedente 19 Luglio dall' aver aggiunto 3 dati. Come si vede sono il 30 - 60 gradi in più dal precedente più + il valore lato triangolo colorato cioè 5.7735 I 30° - 60° li ho trovati per via traverse, ma sì, dico la verità, semplicemente misurandoli. Ed il 5.7735 è il complemento a 10 del precedente 4.2265 Ma poi mi salta subito all'occhio che 5.7735 è poi 10 volte la tangente di 30° ed anche la tangente di 60° = 1,732050808 = anche alla radice di 3 Da cui l' area di quel triangolo diventa 10 /RADQ(3) * 10 /2 100 / RADQ(3) * 1/2 = 50/RADQ(3) = 28.86751346 Che è poi la formula espressa da Aspesi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5599 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5600 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,485
|
![]() Facile!
La figlia ha 7 anni, il figlio ha 10 anni e il padre ne ha 41. Infatti il figlio ha 3 anni in più della figlia. Tra un anno il padre avrà 42 anni che sono 6 volte l'età attuale della figlia di 7 anni. Tra 10 anni il padre avrà 51 anni, mentre i figli la cui somma delle età ora è di 17 anni, ne avranno complessivamente 20 in più. Per cui ne avranno 37 a cui aggiungendo 14 anni si ottiene l'età del padre. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|