![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 294
|
![]() Riesumatore di post vecchissimi
![]()
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, TS 72/420 ,DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Arturo ! Beccata al 10x50 (10-30x50) ma mi mancano i pianeti alla sera!
Gialla ! -0,06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 26-06-22 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 815
|
![]() Vabbè dai... lasciamo che ognuno si diverta con l'astronomia come meglio crede
![]() ... che poi ci sono tanti che impiegano il loro tempo molto peggio di così !!
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Ne sto acchiappando bene , tant’è oggi è terso! Il cielo è blu! Mak 127!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,513
|
![]() Questa è la sezione delle fotografie, sia deep sky che planetarie, quindi non è la sezione giusta per le osservazioni diurne in visuale.
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Ho visto Vega, con il binocolo 16x50 e Giove !
Ultima modifica di alessio85 : 12-12-22 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2020
Ubicazione: Vigo di Fassa (TN)
Messaggi: 3
|
![]() Io da mesi osservo e fotografo Venere e Mercurio di giorno. Per Mercurio è obbligatorio farlo in pieno giorno quando è al meridiano altrimenti il seeing non permetterebbe di vederlo/fotografarlo bene quando è basso all'alba o al tramonto. Venere è ancora meglio: visibilissimo nel cercatore 9X50. Di solito lo trovo in pochi minuti posizionando la montatura verso il N con una bussola. Poi metto sul tele il filtro solare e tramite carte du ciel punto sul Sole. Lo sincronizzo e poi lo mando (sempre con tasto destro su carte du ciel) su Venere. Quest'estate sono finalmente riuscito a fotografare le nubi di Venere in UV con filtro W47+BG39. Bellissimo fotografare di giorno.
__________________
Newton 254/1200 Eq6 pro. Camere: Asi 290MC e Qhy174MM cooled. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 815
|
![]() Ottimo, sarebbe buono se tu le pubblicassi, così da farcele vedere
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|