![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#5611 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() A vevo cancellato il messaggio precedente perchè non esprimeva bene quello che volevo dire.
Non vedo perchè ti dovresti incazzare, Erasmus ha perfettamente ragione, non vuole dire che tu non capisci i disegni che fai ma che non riusciresti a trovare la soluzione senza geogebra ma con i soli calcoli matematici e basandoti sulle poche indicazioni fornite dal disegno originale come devono fare tutti coloro che non dispongono del programma ; tu detto onestamente ci riusciresti?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5612 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() Sei forte anche tu Andrea.
Ho detto almeno 100 volte forse 200 volte che non sono in grado di farlo. Ma scusami tanto. Una volta che io ho ammesso non 200 volte ma TRECENTO volte che non sono in grado di farlo, c'è bisogno di ripetermelo tutte le volte e per ogni Quiz? Dimmelo!! E basta!! ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5613 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() https://www.geogebra.org/m/mfyafz3v
Interessante questo "Cliccabile" Dimostra che per qualsiasi valore di Alfa, il triangolo che ne viene fuori, quello delimitato dai due lati verdi, è sempre un isoscele. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5614 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() ![]() Meglio tardi che mai. ![]() Ultima modifica di astromauh : 27-09-22 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5615 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() In quella formula lunghetta che hai scritto, volevi dire forse = 0
Quella che parti da 180 meno bla bla bla Ciao Mi rivolgo ad Astromauh
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5616 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() ![]() Faccio un piccolo sforzo e vado a calcolarmi, no direi a disegnare proprio il caso in cui il lato dell'isoscele è 1 Con mia somma sorpresa noto che la configurazione non è unica. Fra cinque minuti metterò un secondo caso. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5617 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() ![]() Come si vede io ho variato un certo mio pallino, ma così facendo vario anche l'Alfa gradi che è poi in definitiva il valore che mi determina tutta la faccenda. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ Ultima modifica di nino280 : 28-09-22 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5618 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
Considera l'angolo ACD, è = 180 - 2 beta - alfa Se a questo aggiungi l'angolo a lui adiacente BCX che è 90 - alfa, la somma è un angolo piatto : (180 - 2 beta - alfa) + (90 - alfa) = 180 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5619 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Erasmus, concludendo questo discorso, con la frase: "triangolo inscritto in una semicirconferenza" si deve intendere esclusivamente un triangolo che ha un lato coincidente con il diametro, o si può usare la stessa frase anche per indicare dei triangoli alternativi?
Magari specificando in entrambi i casi che cosa si intende esattamente? Basta rispondere con un SI o con un NO. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5620 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,386
|
![]() Cioè tu hai 180 poi gli sottrai tre valori e riottieni 180?
Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|