![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2181 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
Avevo infatti anche scritto: Quote:
Non solo per me, lo sai bene anche tu!! Per me in quanto d'accordo con le convenzioni internazionali. Bada che sono io, non sei tu, ad essere in numerosa e buona compagnia! Tu ti metti in compagnia numerosissima (certo!) ma pure pessima! [Miliardi di persone costituenti "il popolo bue" dal quale in altri casi – per esempio dal punto di vista politico – tu ci tieni a ditinguerti!]. Non è "quisquilia" qualcosa che viene ripetutamente raccomandato dal BIPM (Bureau international des poids et mesures) e dal CIPM (Comité international des poids et mesures). ![]() ––––––––-- Ogni grammatica insegna che i numeri sono "aggettivi". Se dico che un percorso è lungo "tre chilometri" questo "tre" è un attributo del sostantivo "chilometri" Sai bene anche tu che, a differenza delle lingue neolatine, in inglese (come in tedesco ed in tutte le lingue germaniche) gli attributi si debbono premettere ai rispettivi sostantivi! Tuttavia i barbari anglofoni premettono il nome della moneta (o il suo sombolo) al numero che esprime un certo valore in quella moneta! Probabilmente questa consuetudine deriva dal fatto che, per farsi capire anche da chi non sa leggere i numeri (e/o per ridurre la probabilità di fraudolente alterazioni del valore numerico), è invalso l'uso di scrivere i valori di somme monetarie in lettere anziché (o oltre che) in cifre. In questo modo di scrivere la lunghezza delle parole che esprimono il numero varia parecchio da caso a caso. Ecco allora che nei moduli prestampati non è possibile stabilire un opportino spazio in cui scrivere il valore della somma monetaria davanti al nome della moneta. Tuttavia io trovo davvero ridicolo leggere – per esempio – che il costo di un libro è di "euro 10,50"; (ridicolo soprattutto nella mia lingua, anche se è ormai diventato rergola scrivere così in inglese). E certamente è INACCETTABILE – ben altro che ridicolo! – il premettere l'unità di misura al suo valore numerico quando l'unità di misura è propria del SI. –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 05-07-22 19:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2182 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Quote:
Una volta capito il testo dei quiz (c'è chi lo capisce prima e chi invece necessita di ulteriori dettagli e spiegazioni), lo scopo è cercare di risolvere il problema ed arrivare alla soluzione corretta (ognuno può arrivarci come vuole). Tutto il resto (dato il posto e chi lo frequenta) conta poco, direi che è fuffa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2183 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
Chissà perché BIPM e CIPM precisano e raccomandano quello che [secondo te] è "fuffa"! A me sembra invece ovvio che proprio in ambiti espressamente "matematici e/o fisici" ci si debba attenere alle regole proprie del rispettivo linguaggio! Allo stesso modo che se stessimo in un forum di "grammatica" non sarebbe accettabile scrivere ... in un "linguaggio maccheronico "! Ricordo che tu stesso, molto tempo fa, hai corretto qualcuno che scriveva "qual'è" invece di "qual è". E supponi che in un forum di chimica uno scriva NAcLper intendere una molecola di "cloruro di sodio" (oppure 2hO per intendere una molecola d'acqua) pur saopendo bene che invece si scrive rispettivamente NaCl e H2O. E supponi che se tu intervenissi a precisare (e a raccomandare) la corretta scrittura quello ti risponda che, "dato il posto in cui ci si trova tra di noi ci si è capiti lo stesso" e perciò le tue precisazioni sono "fuffa"! Per farvore: cerchiamo di non cambiare pesi e misure a seconda di quel che ci fa comodo! Chi non conoscesse la corretta scrittura dei simboli metrici SI sarebbe scusabile! Ma siccome tu invece la conosci ... fai forse apposta a scriverli scorrettamente? ![]() ––––––––- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 05-07-22 19:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2184 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2185 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2186 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2187 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2188 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2189 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() ![]() Benissimo l=4*RADQ(155) a = 64*RADQ(5/31) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2190 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|