![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2141 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
![]() Se ad X tolgo 3 perché diventi divisibile per 13: • il resto della divisione per 7 viene 5 – 3 =2 ed • il resto della divisione per 11 viene 6 – 3 = 3. Se ad X – 3 continuo a togliere 7·11 = 77 non cambia il resto 2 nella divisione per 7 né il resto 3 nella divisione per 11. Il più piccolo intero positivo che dà resto 2 se diviso per 7 e dà resto 3 se diviso per 11 è 58. Il resto della divisione per 13 di un un numero dopo averlo aumentato di 77 è lp stesso che se lo si fosse diminuito di 1 perché il resto della divisione per 13 di 77 è 12 = 13 – 1. E siccome il resto della divisione di 58 per 13 è 6, il resto della divisione per 13 sarà 0 se il il dividendo sarà 58 + 6·77. In definitiva il numero richiesto sarà X = 58 + 6·77 + 3 = 523. Controllo: (523 – 5)/7 = 518/7 =74; (523 – 6)/11 = 517/11 = 47; (523 – 3)/13 = 520/13 = 40. –––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 20-06-22 05:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2142 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Quote:
![]() Sei ancora fortissimo! Infatti, hai ridotto di molto i calcoli e tentativi che ho fatto io per trovare la soluzione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2143 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() Rispondo alla prima domanda a quel mio "Quiz" variante del quiz sulla spezzata.
La spezzata è lunga 66 E non era neanche da fare (la domanda) Dal momento che i segmenti ora risultano lunghi 1 , 2 , 3 , 4 . . . 11 E sarebbe la somma dei primi 11 numeri naturali. E sarebbe anche un numero triangolare cioè (11 x 12) / 2 Vediamo se qualcuno risponde alla seconda domanda. Cioè la distanza più breve fra punto iniziale e punto finale. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2144 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
![]() Tra il punto iniziale ed il punto finale c'è una distanza, Che intendi dire dicendo "la più breve distanza fra punto iniziale e punto finale" ? Intendi forse "la piu breve distanza tra due punti" considerando tutte le coppie di punti tra il primo e l'ultimo ? ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 20-06-22 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2145 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,546
|
![]() Quote:
![]() Chi era che esclamava; "Brutta malattia la vecchiaia!" ? [Ho un vago ricordo di un personaggio (in età avazata) di una commedia d'autore vista in televisione più di cinquant'anni fa ...] ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 20-06-22 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2146 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2147 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() Ho acquistato una partita di piastrelle quadrate in 2 colori, grigie e verdi.
Sono piastrelle di 25cm di lato e in giusta quantità per pavimentare il mio bagno, né una di più, né una di meno. Il piastrellista, dopo avere valutato il materiale, mi propone due tipi di possibili posature: Un quadrato verde, circondato da un bordo uniforme composto da x file di piastrelle grigie, oppure un quadrato grigio circondato da un bordo uniforme composto da x-1 file di piastrelle verdi , a patto di metterne una al centro. Quanto misura l’area del pavimento del mio bagno ? ![]() ![]() Ultima modifica di aspesi : 20-06-22 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2148 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() Quote:
distanza più breve fra punto iniziale e punto finale. Ciao Ma poi, diamine, in due messaggi l'ho detto in tre modi diversi. Distanza più breve fra primo punto (che è l'origine mi pare che avevo anche specificato) e ultimo punto. Distanza in linea d'area fra punto iniziale e finale. E come se non bastasse ci avevo fatto un disegno con tanto di linea tratteggiata che faceva vedere cosa cercavo. Se ancora non basta, ora non ne ho voglia, domani mattina o più tardi metto la soluzione. Anzi la metto subito , visto che l'avevo trascritta su un pezzo di carta. Distanza = 38,52272 Ciao Sono andato a rileggere, avevo scritto quanto è lungo il tratto che va da Zero origini a U visto che il punto finale l'avevo chiamato U ![]() Ultima modifica di nino280 : 20-06-22 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2149 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,217
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2150 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,392
|
![]() ![]() Perfetto Aspesi ottimo e abbondante ![]() La prima soluzione è riscontrabile anche da quel mio disegno, essendo 18 ; 22 ; e 26 proprio le coordinate cartesiane x y z del punto ultimo U Non so da dove salta fuori quella radice di 7 x 53 della seconda soluzione, mentre io avevo anche una RADQ di 1484. Ma sarebbe meglio che io rimettessi il disegno perchè essendo finito dietro sembra che stiamo dando i numeri. E accendo anche la soluzione di Geo che io avevo "spento" Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|