![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#121 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Non hai seguito la discussione?
la mizastronomy e la voasastrology sono all'incirca la stessa cosa. negare l'evidenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,758
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Io non pretendo di convincere nessuno, mi avevate chiesto di fornire una prova dell'astrologia, e io ho fornito una prova matematica e certa dell'esistenza di questo fenomeno.
La scienza o meglio gli attuali rappresentanti della scienza, non voglio ammettere l'evidenza dell'influsso o corrispondenze dei movimenti dei corpi celesti sula vita dell'uomo che da questi corpi dipende. Io l'evidenza della realtà di questo fenomeno l'ho portata, e l'ho fatto proprio usando i mezzi che dovrebbero essere della scienza. Sono molto scettico sul fatto che gli attuali rappresentanti della scienza abbiano voglia di riconsiderare l'astrologia, come diceva Einstein è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. I soldi del francobollo per iscrivermi al premio di un milione di dollari di James Randi, ho preferito non buttarli. Lo scetticismo ad oltranza è una malattia dello spirito, contro di cui è inutile lottare. the_EVIDENCE the_EVIDENCE the_EVIDENCE the_EVIDENCE the_EVIDENCE the_EVIDENCE Astromauh Ultima modifica di astromauh : 11-04-08 22:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Rimini
Messaggi: 152
|
![]() Quote:
Ma nessuno qui ha dato un giudizio a priori sull'astrologia, perchè è chiaro ed evidente che non può essere definita una scienza... E prima di dire che hai dato una prova certa dell'astrologia e firmarti "colui che dimostrò l'impossibile" magari ricordati che i dati che hai trovato potrebbero essere confutati (adesso devo ammettere che non sono esperto ma ho letto tutte le repliche che ti ha scritto Miza..) e che in matematica quando in una teoria viene trovato anche solo un caso per cui non è dimostrata allora non è più valida... correggetemi se ho detto castronerie...
__________________
"Che le stelle ti guidino sempre, e la strada ti porti lontano" ![]() -Cieli Sereni- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2007
Messaggi: 452
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,108
|
![]() Quote:
![]() Penso che la discussione avrebbe potuto finire quando Piotr ti ha fatto notare, nel messaggio 9, che: in termini logici, l'eventiuale dimostrazione che quanto dice Voas è falso non implica necessariamente che quanto dici tu sia vero. Se dimostri che la neve non è nera, non significa che dimostri che è rossa. Precisazione banale, lo so. Sono andato avanti con pazienza fino a quando(messaggio 50) hai cominciato a vantarti di "aver dimostrato l'impossibile". Da quel momento la mia attenzione e' scesa a zero, e ho continuato a seguire la discussione per puro divertimento. Non ho mai creduto che saresti riuscito a dimostrare la tua tesi, tuttavia mi ha sorpreso l'uso cosi' "spregiudicato" che hai fatto della matematica. In questo forum sei in buona compagnia: qualche neo-laureato in fisica stava cercando qualche mese fa dimostrare gli assiomi... non si e' fatto piu' sentire, forse la dimostrazione e' piu' dura del previsto e ci sta ancora provando... Come avrai capito, sono uno di quelli che crede nel libero arbitrio, e penso che se un giorno mi sposero' (io che sono del capricorno) con quella che adesso e' la mia ragazza (scorpione) non sara' per merito o colpa ne' del sole, ne' della luna, ne' di nessuno dei pianeti che ci stanno intorno. Spero che sia (o sara') lo stesso per te con tua moglie. L'evoluzione delle scienze (SCIENZE) astronomiche, matematiche, fisiche, ingegneristiche, ecc ecc, ci ha permesso di mandare sonde automatiche nello spazio profondo (hai visto le foto dei satelliti di saturno pubblicate questo mese?) ma c'e' ancora qualcuno che la pensa come gli antichi stregoni che vestivano con una pelle attorno alla vita... Ciao, Luciano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Quote:
![]() ma veniamo al dunque. Confutare la tesi di Voas vuol dire dimostrare che esiste realmente una correlazione tra la posizione del sole alla nascita, le scelte matrimoniali e quindi il carattere. Per quale ragione? Perchè Voas sosteneva la necessità di cancellare un eccesso di coppie che ha riscontrato nei dati e che riguarda le persone che sono nate sotto lo stesso segno. Io sostengo al contrario che questo eccesso non dipende da un errore di risposta o di compilazione, ma che realmente ci sono più persone sposate che sono nate sotto lo stesso segno. Se nascere sotto lo stesso segno, favorisce il matrimonio, evidentemente i segni zodiacali indicano effettivamente qualcosa. La dimostrazione che il numero delle coppie trovate in eccesso tra le persone dello stesso segno è un dato genuino e che non si tratta di uno strano errore che avrebbe coinvolto le 12.000 persone, l'ho data qui #20. (forse l'esposizione non è proprio chiarissima, hai ragione, credo che debbo ritornare su questo punto.) Comunque non si tratta solo di questo, perchè non esiste soltanto questo effetto stesso segno, questo è soltanto il fenomeno più appariscente, e che si nota a prima vista. In realtà le deviazioni dal previsto, non riguardano soltanto questo tipo di coppie, ma riguarda tutte le combinazioni dei segni. Si è trovato che la compatibilità o incompatibilità delle coppie dipende dalla distanza angolare del segno dell'uno rispetto al segno dell'altro, vedi specchietto : the_EVIDENCE Questo specchietto dice che le coppie dello stesso segno hanno lo 1,65% in più di probabilità di sposarsi, per le coppie separate da 1 segno le probabilità di sposarsi sono lo 0,21% più del previsto, nel caso delle coppie separate da 2 segni zodiacali non c'è alcuno influsso, ossia non è ne favorevole ne sfavorevole, nel caso delle coppie separate da 3 segni le probabilità sono inferiori a quanto previsto e sono -0,47 ecc. Queste differenze non permettono di prevedere realmente se una coppia è compatibile o meno soltanto su questa base perchè il migliore abbinamento differisce dal peggior abbinamento solo del 2% . Quindi non c'è nulla che ci permetta di dire che una coppia in cui i segni dei due partner sono a 3 segni di distanza sia una coppia destinata a non durare, però essendo queste lievi differenze basate su un cosi' largo campione di coppie (10 milioni) ci permettono di affermare che realmente esiste un "influsso" astrologico, e che questo produce degli effetti. Il determinismo non c'entra, non c'è nulla che ti obligi a sposarti con una determinata persona, soltanto che oltre a tutti i fattori che influenzano le scelte sentimentali, come ad esempio classe sociale, razza, livello culturale, condivisioni di particolari hobby ed interessi ecc.ecc. conta in lievissima misura anche essere nati in un determinato segno zodiacale. Questo comunque non vuol dire che non ci possano essere coppie difficilissime tra persone formate da persone dello stesso segno o coppie felicissime nate sotto segni teoricamente dissonanti. Forse è anche il caso di aggiungere che non dobbiamo vedere "l'influsso" del Sole e dei pianeti come qualcosa di estraneo e che ci condiziona, perchè in realtà i pianeti sono all'interno di noi stessi. Ultima modifica di astromauh : 12-04-08 03:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Mizarino, ti interessa vedere cosa succede se in accordo a quanto sostenuto da Voas, decidiamo di correggere l'eccesso stesso-mese? (cosa che assolutamente non va fatta! e che facciamo solo a titolo dimostrativo) Il problema è che lui ha "corretto" direttamente l'eccesso sui segni, mentre se si trattava di un errore di risposta basato sul mese, avrebbe dovuto correggere i dati relativi ai mesi e non ai segni. Alle persone era infatti richiesto di inserire il mese di nascita, mica il segno di nascita. L'effetto congiunzione diminuisce di molto, ma continua a persistere. Diventa dello + 0,67 % ed è quindi sempre molto oltre i limiti del caso. Forse, avrei dovuto, incominciare a parlare dei mesi piuttosto che dei segni, perchè sono i segni a risultare antipatici agli astrofili e non certo i mesi. Se ci sono dei "Gennaio" che vanno d'accordo con degli "Aprile", a voi cosa importa? ![]() Mizarino, tu hai parlato di un effetto "simpatia" per le persone nate con una data simile, devi anche giustificare l'effetto "antipatia" per le persone che sono nate a 6 mesi di distanza. Se eliminiamo il surplus sulle coppie nate nello stesso mese, portandola a zero , agendo singolarmente su tutte le coppie comprese in questa categoria, e nello stesso tempo restituiamo quello che abbiamo tolto all'insieme di tutte le altre coppie, rimane comunque la tendenza ad evitare di sposarsi con le persone nate a 6 mesi di distanza. Penso che la maggior parte delle persone non sappia nemmeno quale è il mese opposto al proprio mese di nascita, ossia ci deve pensare un attimo, per quale motivo le persone dovrebbero intenzionalmente evitare di sposarsi con dei partner nati a 6 mesi di distanza o sbagliarsi nell'indicare meno volte del previsto che non sono sposate con queste persone, quando al contrario lo sono? i mesi "regolari" Nota per Piotr, se consideriamo i mesi il chi-square totale è inferiore a quello basato sui segni, ma comunque ci sono valori ben oltre i valori attesi, per gli aspetti che secondo l'istogramma di Mizarino non dovrebbero mai superare il valore 0,2%. i mesi "corretti" giusto per accontentare Mizarino ![]() La congiunzione rimane comunque positiva, è questa è l'ulteriore conferma che questa operazione di correggere le coppie dello stesso mese non va fatta. Perchè non è un errore basato sui mesi che la produce. Questo + 0,6 % in eccesso è adesso prodotto solo dalle coppie di mese diverso. Praticamente in questo caso l'eccesso sarebbe prodotto da persone che si sbagliano indicando per il proprio partner, a volte, il mese successivo al proprio ed altre volte quello precedente, in modo da far coincidere il segno zodiacale del partner con il proprio. Che si tratti di una congiura degli astrologi ? ![]() Ultima modifica di astromauh : 12-04-08 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,758
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,758
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|