![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 15
|
![]() Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei un parere sull'acquisto di un dobson.
Vi chiedo se da un terrazzino di paese "basta" un 25cm oppure vanno posso tranquillamente sfruttare i 30cm... Io sarei orientato su uno dei due "cinesoni": Skywatcher o GSO. Quale mi consigliate? Prenderei in considerazione anche un Meade, vista la comodità di montarlo e smontarlo ogni volta. Però, avendo letto che è "obbligatoria" la collimazione ad ogni montaggio, ci sto un po' ripensando... A proposito di collimazione... E' necessario un laser o può essere fatta anche "a occhio"? Quanto tempo si perde mediamente per questa operazione? Vi ringrazio in anticipo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 922
|
![]() se vuoi un 10 pollici.... considera anche questo...... http://www.aleph-lab.com/pagine%20si...riflettori.htm
una bella novità in questo campo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 15
|
![]() Grazie Widescan
![]() Davvero molto interessante. Sinceramente vorrei andare sui 12". Sono però molto combattuto tra il tubo ed il truss... Quest'ultimo sicuramente è più maneggevole, però mi preoccupa la collimazione pressoché continua. Come ti trovi col tuo LB? Ciao e grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
Se puoi vai sul 12". C'è differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2004
Messaggi: 165
|
![]() Un dobson, piccolo o grande che sia, è inutilizzabile da un terrazzino...il tubo sbatte sulla ringhiera e non riesci a puntare oggetti bassi (addirittura io col LB da 12" dal mio terrazzo non riesco nemmeno a puntare la polare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Pordenone
Messaggi: 624
|
![]() Ciao, darkstar. E benvenuto.
Io sono possessore di un dobson da 12", e sono d'accordo con Malve: ti posso confermare che è uno strumento che richiede un po' di spazio per essere utilizzato. Siccome la base con montatura altazimutale è poggiata a terra ed il tubo è lungo circa 1,5 m, fai conto che manovrandolo "disegni" il volume di una semi-sfera di quasi 1,5 m di raggio...! Io ho la fortuna di avere un bel giardino, per cui quando voglio osservare standomene a casa porto lì il mio "Steve"...! I dobson, poi, sono strumenti concepiti per dare il meglio sotto cieli bui, e pertanto possiedono grandi aperture ma allo stesso tempo sono facilmente smontabili e trasportabili: ecco il perché dei dobson a tralicci, secondo me da scegliere sempre dai 12" in su (a meno che tu non abbia una monovolume o un camper)! Per quanto riguarda la collimazione, infine, ti posso dire che non è un'operazione particolarmente complessa: richiede solo un po' di pazienza per apprenderla e per ripeterla ogni volta che si rimonta il telescopio. Se lo strumento è già dotato di manopole al posto delle viti per la regolazione di primario e secondario (se così non è, vai in una ferramenta e con pochi euro le sostituisci, come ho fatto io), la collimazione ti porta via al massimo 3 minuti. A mio avviso, poi, un collimatore laser non è indispensabile: io l'avevo acquistato perchè temevo di non saper fare la collimazione sfuocando una stella, ma poi ho imparato come si fa e da allora il mio bel collimatore laser è rimasto dentro la sua scatola...! Se ti occorre qualche altro consiglio o parere, siamo qua! Cieli sereni. Magenta74
__________________
Osservo con: "Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad); Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2", coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm; Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm, Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm; Binocolo "LiDL" Bresser 10x50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
Il telescopio si mette in macchina e si va in un luogo dal cielo il più buio possibile. Anche un 114 nel posto adatto mostra M1, la Velo, le spiralette di M51. Il telescopio più grande e facile da trasportare guardacaso è un... dobson! PS (è scontato che sto parlando di uso visuale) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 15
|
![]() Grazie Magenta74!!!
Quote:
![]() Quindi, tutto sommato, lo spazio ce l'ho per la bestiolina... Quote:
sistermarlo in max 5 min. e puntarlo in cielo direttamente da casa. Ovviamente non escludo di fare un po' di strada in macchina (non ho né monovulme né camper ![]() Quote:
![]() Quindi... un bel Meade da 12'' me lo consigli a pieno senza riserva?!? Grazie ancora!!! darkstar |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 15
|
![]() Quote:
Capisco perfettamente che in paese/città ci sono i camini, d'inverno, che danno fastidio e le luci che, seppure di color arancio, disturbano. Però, secondo me, se posso evitare di fare km su km per osservare... ben venga. Quote:
![]() Ma sei proprio sicuro che con un 114 si possano vedere le spiralette di M51? ![]() Io con un binocolo 25x100, quindi visualmente equivalente ad un riflettore di 6'', correggimi se sbaglio, ho visto "solo" i due nuclei circondati da nebulosità ed il ponte che li unisce. Quote:
![]() darkstar Ultima modifica di darkstar : 14-09-07 20:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Banned
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2007
Ubicazione: Mirano (VE)
Messaggi: 3,707
|
![]() Quote:
http://visualsky.blogspot.com/2007/0...tituibile.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|