![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Passata la sbornia osservativa per la splendida Mc Naught mi domando:
si può considerare una grande cometa? Per me la magnitudine raggiunta (oltre -5) e il fatto di averla vista a occhio nudo in pieno giorno (14.30) a soli 8 gradi dal Sole ne fa una grande cometa pur se la sua posizione si è rivelata nettamente sfavorevole non permettendo alla massa di poterla osservare e di conseguenza di diventare famosa ed essere osannata dai media. Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2003
Messaggi: 249
|
![]() Quale sarà mai la regola per definire una cometa “grande”? Boh...
Piuttosto, qualcuno ne sa qualcosa sulle dimensioni fisiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2006
Ubicazione: Verona: siti osservativi vedi sopra + quando posso 3 ore d'auto x SQM 21,50 e... 21,80
Messaggi: 3,962
|
![]() 'Ai posteri l'ardua sentenza'. Per quanto ho visto io, l'ho trovata 'grande' e degna di rimanere nei nostri ricordi. Lorenzo
__________________
Con i cieli che ci troviamo... bisogna accontentarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Ma che posteri! La decisione è da prendere adesso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2004
Messaggi: 165
|
![]() Chiedilo un pò ai nostri amici Neo zelandesi se per loro è una grande cometa oppure no...
http://www.spaceweather.com/comets/g...ght_page12.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2006
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,549
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2003
Messaggi: 2,021
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2002
Ubicazione: Sanremo
Messaggi: 647
|
![]() Che sia una grande cometa non penso ci siano dubbi, basta il fatto che in pieno giorno era visibile una bella chioma ed un accenno di coda per definirla tale. Le foto fatte nel nostro emisfero non rendono giustizia della grandiosità e rarità dello spettacolo visibile al binocolo.Quello che dicono (o non dicono) i mezzi di informazione ha poca importanza circa la definizione di "grande cometa" lasciamo questo compito agli addetti ai lavori,sappiamo tutti le cavolate che sano state dette circa la "Luna blu" la "maledizione di Marte" circa la perdita di alcune sonde e le varie "piogge di comete".Comunque se la stanno spassando solo quelli dell'emisfero Sud
![]() Ultima modifica di jimi52 : 20-01-07 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2005
Messaggi: 40
|
![]() http://members. ozemail.com. au/~loomberah/ mcnaught. htm
diciamo che supera decisamente la Hale Boop che avevo stra-fotografato |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|