![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#6011 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6012 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() ![]() Sarà anche non semplicissima, però io intanto ho trovato che le tre aree (che ho marcato in Rosa) sono tutte e tre uguali. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6013 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6014 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Ok.
Allora passo parola. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6015 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6016 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Non capisco da dove salta fuori quel 5
Se vedi il mio disegno c'è un 6 significativo, che sarebbe il lato del quadrato più piccolo. Ma il 5 nelle mie "scorribande" in questo quiz non l'ho incontrato. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6017 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
è il risultato finale del procedimento che mette in relazione x y e z e vale sempre per qualsiasi triangolo rettangolo (costruendo lo stesso disegno del quiz) Devi guardare lo schizzo-disegno iniziale, ove sono indicate anche le lunghezze a b (cateti) e c (ipotenusa) del triangolo. Procedimento: x^2 = a^2 + 4b^2 ----->1) y^2 = c^2 = a^2 + b^2 z^2 = 4a^2 + b^2 ------> 3a^2 + y^2 ------>3(y^2-b^2) + y^2 ------> 4y^2 - 3b^2 ------>2) Dalla 1) 3b^2 = x^2 - (a^2+b^2) ------> 3b^2 = x^2 - y^2 ------>3) Da 2) e 3) 4y^2 - x^2 + y^2 = z^2 z^2 = 5y^2 - x^2 ![]() Facciamo una prova ad es. per il triangolo rettangolo 12, 35, 37 Si ha: x^2 = 12^2 + 4*35^2 = 5044 y^2 = c^2 = 12^2 + 35^2 = 1369 z^2 = 4*12^2 + 35^2 = 1801 Infatti: z^2 = 5*1369 - 5044 = 1801 Ultima modifica di aspesi : 29-11-22 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6018 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Perchè tu pensi che io abbia risolto il quiz senza guardare neanche i dati?
E poi il cateto b non è indicato. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6019 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6020 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() Ho scritto che la lunghezza del cateto b non è indicata.
Mentre tu dici che è indicata. Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|