![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3491 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
Ma hai fatto un disegno diverso rispetto a quello del quiz. La diagonale del rettangolo di cui si deve calcolare l'area è l'altezza dell'altro rettangolo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3492 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,387
|
![]() ![]() Ogni tanto acchiappo farfalle. Ma sempre più spesso ed anche d'inverno che non ce ne sono ![]() ![]() Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ Ultima modifica di nino280 : 21-11-22 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3493 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Però a me interessa capire come si fa a calcolare quell'area senza geogebra....
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3494 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
![]() ![]() L'area 36 (lati 6RADQ(2) e 3RADQ(2)) è 3/5 dell'area dell'altro rettangolo (lati 3RADQ(10) e 2RADQ(10)) Ciao Ultima modifica di aspesi : 21-11-22 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3495 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,544
|
![]() Ti avevo accontentato con un intervento dettagliato e una figura rifatta "quotata".
Ma questo mio nuovo computer è ... diabolico, sadico! Non avevo ancora inviato e volevo ridurre le dimensioni della figura. Fatta a parte la riduzione della figura e caricata di nuovo su "Postimage", mentre stavo per trascriverne l'url qui nella mia risposta , la finesdtra in cui dovevo "incollare" l'indirizzo URL della nuova immagine è sparita! Vana la sua ricerca!| E' più di un quarto d'ora che la cerco ... perché no l'ho affatto chiusa! Ma non la trovo! E non la trovo nemmeno nella cronologia (dove dovrebbe stare come "Rispondi all'argomento ...." avendo fatto più volte l'anteprima"! Insomma: davvero non capisco i dispetti che mi fa quedsto computer! Qualche volta mi ha fatto sparire una e.mail appena ricevuta mentre stavo leggendola! E anche allora: ricerca inutile! Sparita dalla cartella "Entrata" senza toccare la cartella, misteriossamente mentre la stavp leggendo. –––––––––––––––––-- Provo a riassumnere la spiegazione di come si risolve questo quiuz di cui vedo la soluzione ed uno stringato commento nella risposta di aspesi a nino280 –––––––--- ![]() Mezzo rettangolo azzurro sta nel rettangolo verticale (di bordo rosso) come triangolo rettangolo di • ipotenusa h; • altezza relativa all'ipotenusa (3/5)·b; • proiezioinni dei cateti sull'ipotenusa (4/5)·h e (1/5)·h. Un noto teorema di Euclide afferma che il quadrato dell'altezza relativa all'ipotenusa è uguale al preodotto delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. Nel nostro caso abbiamo allora: [(3/5)·b]^2 = [(4/5)·h]·[(1/5)·h] ossia b^2 =(4/9)·h^2 ⇒ b = (2/3)·h. Applicando il teorema di Pitagora al triangolo rettangolo che ha per • ipotenusa 2 + 8 = 10 e per • cateti h e b/2 abbiamo l'equazione (1/4) b^2 + h^2 = 100 sostituendo nella quale b con (2/3)h [come precedentemente trovato] si ha: (1/9 + 1)·h^2 = 100 ⇔ h^2 = 90 ⇒ h = √(90) = 3√(10). Allora l'area del triangolo azzurro (che è il doppio del triangolo rettangolo di ipotenusa h) e altezza relativa a questa (3/5)·b = ((3/5)·(2/3)·h = (2/5)·h) vale <Area del rettangolo azzurro> = [(2/5)·h]·h = (2/5)·h^2 = (2/5)·90 ⇔ ⇔ <Area del rettangolo azzurro> = 36. –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 22-11-22 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3496 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Quote:
![]() Per evitare gli inconvenienti che troppo spesso ti capitano, facendoti perdere il lavoro che avevi fatto, dovresti fare ogni tanto (mentre stai commentando) un copia-incolla nel blocco note (o, meglio, in una utility che accetta i caratteri speciali che spesso usi, come word). In tal modo se il messaggio sparisce dal video è sempre richiamabile da quella utility. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3497 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,210
|
![]() Facile (pubblicato sulla rivista mensile Focus. )
![]() F e S sono i gol fatti e subiti Questo è leggermente più complicato ![]() Viene chiesto di compilare la tabella con i risultati delle singole partite. “Goals for” significa gol fatti e “Goals against” gol subiti e “Goals difference” differenza reti. I punti sono ovviamente 3 in caso di vittoria, 1 in caso di pareggio e 0 di sconfitta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3498 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3499 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,544
|
![]() Quote:
Ma mentre nel vecchio computer capivo per quale mio possibilke errore di manovra mi capitava l'inconvenoiente di perdere quanto avevo gioà scritto, con questo diabolico e sadico computer mi capitano "dispetti" assolutamente incomprensibili! Per esempio: più di una volta mi si è chiusa la finestra di una e.mail ricevuta mentre la stavo leggendo: a volte senza capire o ricordare durante quale mia manovra, ma un paoio di volte certamente mentre mettevo il cursore su una immagine per estrarla ["trascinandpola" col mouse dala finestra dove stava sulla "scrivania"]; e dopo che si è chiusa la fimestra L'E.MAIL E' SPARITA DAL COMPUTER, sparita dalla casella "Entrta" che CERTAMENTE non avevo tocccato durante la tentata manovra di estrarre una immagine dall'e.mail (cosa fatta sul vechio computer un'infinità di volte!). Mi toccherà credere alla streghe ... dato che 'sto computer sembra stregato, o lui stesso uno stregone (alquanto maligno)! ![]() --------- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 22-11-22 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3500 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,484
|
![]() Erasmus, dovresti controllare la cartella dello spam e del cestino della tua posta,
perché è difficile che una email sparisca. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|