![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2571 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,259
|
![]() Quote:
Per la soluzione del problema andava bene, anche se la figura non può essere fatta con quei valori. Però poi mi sono corretto e ho trovato come devono essere i rettangoli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2572 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 5,492
|
![]() Curiosità, l'autore del quiz lo sa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2573 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,259
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2574 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 7,553
|
![]() Anche per me!
Quote:
L'andolo x° può assumere qualunque valore in un ampio intervello rispettando sempre tutte le condizioni che tu elenchi come fossero partricolari e azssociate solo al caso x° = 15° ![]() a) Perché metti l'eomoticon della domamnda? Non ti cpisco! b) Perché – secondo te – "occorree" dimostr'trare questo (o qualcos'altro di equivalente? c) Io non credo che occorra! Se tu invece ancora credi che "occorra", spiegami come si fa perché io, che credo tutt'altro, ovviamdente NON TI CAPISCO. –––––––––––- Ho rifatto la figura co x° = 18 gradi, ovviamente l'angolo in B non mo viene 90°. La condizione da rispettare per questo angolo è che sia ABC = 180° – 6·x°. E naturalmente questa condizione è sempre rispettata se fai valere le 6 condizioni imposte agli angoli dal testo, ![]() Mi sento sicuro che nomn ci riuscirai! Per cui, se invece ci riesci vuol dire che ormai son fuori di testa| Ma il Covid-19 mi ha insegnati questa "filiosofia" basilare; «Non die qouattro fin che non è nel saccco» ––– Ciao ciao Immagini permmessee esaurite!|]
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 18-11-22 05:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2575 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,259
|
![]() Quote:
Ponendo AD=DC = 1 AC/AB è = 1+RADQ(3) perché AC = 1,931851653 cioè (1+RADQ(3))/RADQ(2) e AB = RADQ(2)/2= 0,707106781 ![]() Non ho tempo per spiegare meglio, sto giocando con il nipotino, gli insegno le figure geometriche, cerchi, quadrati, triangoli, ecc... ![]() -------- Nel tuo disegno AD è diverso da DC e anche AB è diverso da BD Provare per credere ![]() Ultima modifica di aspesi : 17-11-22 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2576 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2577 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,259
|
![]() Quote:
Quello che è parso un po' meno semplice da dimostrare è che la soluzione è unica, e presuppone un ben preciso rapporto fra la base e l'altezza dei 3 rettangoli. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2578 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() ![]() Se si decide di fare un isoscele, due lati devono essere uguali. E se io prendo 18° l'angolo a fianco mi viene 22 e rotti Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2579 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 10,417
|
![]() Quote:
Noi avevamo area 4 e non 2 Poi i lati si congiungevano nel loro punto medio e non in un vertice. Se poi tu riesci a ricondurre questo disegno che mostri con quello che abbiamo discusso è un altro paio di maniche Ciao
__________________
http://www.calcolatrice.io/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2580 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 9,259
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|