![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Buongiorno a tutti.
Come da titolo non capisco e non riesco a capir nulla sui filtri. Si, so cosa sono a cosa servono, riuscirei a capire anche quale usare in questa o quell'altra osservazione, con questo o quell'inquinamento luminoso... ...quello che non riesco a capire (se riderete a crepapelle lo capirò: farei anch'io lo stesso) è COSA CI VUOLE PER METTERE UN FILTRO E se si monta prima dell'oculare, ossia tra l'obbiettivo e l'oculare, o dopo, cioè vicino all'occho? Quali accrocchi bisogna prendere per poterli utlizzare! ... ![]()
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Quelli più diffusi sono da 31.8 e da due pollici. Quelli da 31.8 si montano direttamente nel barilotto della maggior parte degli oculari commerciali, che se ci hai fatto caso all'interno sono filettati. Quelli da 2 pollici stessa cosa, vanno montati nel barilotto degli oculari da 2 pollici o in quello della maggior parte dei diagonali sampre da due pollici, che è un sistema più consigliabile, secondo me. Poi esistono anche altri tipi di filtri, alcuni dei quali sono più specializzati e si possono addirittura ritagliare. Altri utenti più esperti di me in questo campo ti possono ragguagliare.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II Ultima modifica di astro61 : 10-09-22 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() io so solo che ne ho molti, ma nessuno mi ha dato i miracoli promessi.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Si, alla fine fondamentalmente sono d'accordo.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() Beh, utilizzare un filtro nebulare UHC-S di buona fattura scurisce il fondo cielo e ti fa vedere le nebulose con un contrasto davvero notevole. Rimasi impressionato nel vedere la Velo da un 40 cm in montagna, mancavano solo i colori e poi era come nelle foto...
![]() Però inutile illudersi, bisogna stare lontani dall'IL prodotto dai LED, visto che il filtro taglia più di altro le frequenze delle lampade al sodio ed ai vapori di mercurio. In altre parole, ci vuole un cielo scuro di montagna ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|