![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Ho preso da pochissimo il suddetto TS Optics Rifrattore Apocromatico AP 102/714 ED ed ora debbo prendere per l'astrofotografia uno spianatore/riduttore. Su Astroshop nella pagina dell'OTA consiglia l'acquisto di questi due oggetti:
1) TS Optics Field Flattener TS 2'' 2) TS Optics 2" 0,8x corrector for 102mm f/7 ED refractor Qualcuno saprebbe chiarirmi qual'è la differenza, e sprattutto qual'è quello più indicato per l'astrofoto? Grazie
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,515
|
![]() I fotografi ti risponderanno di certo.
Mentre noi visualisti gradiremmo un tuo parere sulla resa del 102/714 ED in visuale. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Quote:
Appena lo provo certamente "riporterò" ...però abbiate presente che io non ho molta esperienza quindi non sono molto affidabile! ![]()
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() Vanno bene entrambi. Ti consiglio quello 1x. ATTENTO PERÒ ...se hai preso il 102 f7 ED in fpl51 ... in fotografia quello strumento devi usarlo solo in monocromatico perché ha una valanga di residuo cromatico.
È tutto fuorché apocromatico.... Paolo Ultima modifica di diglit : 28-08-22 21:08. |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: siderno - rc
Messaggi: 310
|
![]() Ho un tecnosky 102APO, come già scritto, ti consiglio lo spianatore 1x. Ti potrai dedicare ad oggetti del profondo cielo non troppo estesi come planetarie, globulari,...
l'importante è essere in possesso anche di una buona montatura. ![]()
__________________
SW 150MAK, 72ED, Tecnosky 102APO Canon eos 350D mod e 200D DMK 21AU04.AS, ASI 120MM-S ZWO iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher http://digilander.libero.it/enzo.cristina |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|