![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2019
Messaggi: 248
|
![]() Buongiorno ragazzi, cercavo un treppiede che abbia movimenti buoni che mi faccia puntare efficacemente il cielo con il mio makkino nanerottolo 102mm.
Che marchi prediligete? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,731
|
![]() Cosa intendi per "movimenti buoni"?
Io uso il Mak90 e VMC95 perlopiù con cavalletti fotografici (ex Manfrotto BeFree con testa a sfera: molto compatto, molto leggero e solido a sufficienza per lo scopo). Se vuoi una montatura astronomica la Vixen Porta è sempre un'ottima scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,519
|
![]() Un cavalletto fotografico di buona fattura e con una cremagliera centrale a manovella + più testa video è certamente la scelta più comoda ed anche più prestazionale.
Ma i cavalletti buoni sono anche grandi e pesanti e temo che non siano in sintonia con le esigenze di estrema mobilità e trasportabilità. Tuttavia il MAK da 102mm sui pianeti è capace di notevoli ingrandimenti e quindi un cavalletto medio-pesante sarebbe auspicabile. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Io ho il Valimex WM-6003 + Testa Fluida a Base Piatta Manfrotto 128RC
Lo stativo pesa 2,9 kg e alla massima estensione supera i 2m di altezza. L'insieme riesce a gestire pesi non superiori a 4 kg... ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Ha "riesumato" un'altra discussione... Del 2015!
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,473
|
![]() Ho visto e commentato.
Poi l'ho chiusa.
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 298
|
![]() Il mio Consiglio è questo un cavalletto robusto e un testa fluida come questa che ho
Il binocolone è un 30X80 abbastanza pesante il cavalletto lo preso su Amazon a 70€ la testa fluida capace di sopportare 7kg effettivi a 50€ con 130 € mi sono fatto un super cavalletto che supporta un 20X110 dal peso di 6,5kg ![]() ![]()
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, TS 70/420 ,DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() E' anche importante che la massima altezza raggiungibile dal complessivo treppiede + cremagliera centrale + testa fluida sia almeno 20 cm superiore alla propria statura !!
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Scorza, mi incuriosisce sapere come hai fatto ad attaccare il supporto dell'Ibis alla barra Vixen verde
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 298
|
![]() Niente di più facile ho usato una testa a sfera snodabile a 360° ho filettato la barra è il gioco è fatto ora ho un binocolo con GO TO
![]() ![]() ![]() Questa ![]()
__________________
-------------------------------------------------------------------------- AZGTI WI FI, MAK BRESSER 127/1900 SW, BRESSER 102/600 ACRO, TS 70/420 ,DIAGONALE PRISMATICO BAADER 31,8,16X50 NIKON ACULON, OBIETTIVO MAKINON 80/200mm f/4, VIVITAR 300 f/5,CANON 1300 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|