![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Buongiorno,
Cratere Bullialdus e la sua vasta zona composta da crateri semisommersi e domi....🙂 SC 11"- asi178mm (Autostakkert, Registax, Ps) Piena risoluzione: https://www.dropbox.com/s/9w834o3lpo...oto13.jpg?dl=0
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 3,363
|
![]() Ho terminato gli aggettivi per commentare le tue foto.....
![]() Una domanda tecnica, hai mai provato ad ingrandire ancora di più? facendo il rapporto con il diametro del cratere Bullialdus che è di 60 km e i più piccoli particolari visibili ho stimato che questi potrebbero avere un diametro dell'ordine dei 500 metri; data l'assoluta assenza di sfocatura e granulosità dei pixel mi fa supporre che potresti moltiplicare ancora x2 in maniera ottica e ancora x2 in maniera digitale per non scurire troppo l'immagine; che ne pensi? troppo esagerato?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) Ultima modifica di ANDREAtom : 29-04-22 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,514
|
![]() ![]() ![]() A mio avviso siamo di fronte a dei lavori che resteranno nella storia delle riprese planetarie. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2009
Ubicazione: siderno - rc
Messaggi: 310
|
![]() che spettacolo e che particolari...
![]()
__________________
SW 150MAK, 72ED, Tecnosky 102APO Canon eos 350D mod e 200D DMK 21AU04.AS, ASI 120MM-S ZWO iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher http://digilander.libero.it/enzo.cristina |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 815
|
![]() eh eh... ho creato una cartella sul pc dove raccolgo le tue foto...
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2005
Ubicazione: San Felice s/P
Messaggi: 634
|
![]() Grazie a tutti dei complimenti,
Per quanto riguarda l'ingrandimento mi sento di dire che per non infierire troppo con la granulosità è preferibile non esagerare; già così siamo al raddoppio dell'originale come se fosse stata usata una barlow 2x con 5600mm di focale! Poi ovviamente se si presentassero condizioni di seeing migliori si potrebbe tentare di aumentare la focale nativa di 1,5x - 2x ma si rischierebbe di sovracampionare troppo, avendo un ccd con pixel molto piccoli, con conseguenze deleterie sia sul vudeo ripreso che in post elaborazione.... ![]() Per risolvere in parte al problema campionamento ho appena ordinato la 174MM che con i suoi pixel da 5,8 divrebbe forse sopperire al problema. Mah, vedremo! Per ora mi accontento.... ![]()
__________________
WO Megrez 90-FD - Skywatcher 150-ED - Celestron C11 xlt - EQ3 synscan - EQ6-R Pro - Asi 178mm - Asi 462mc - (Lunar Observatory Alpha: https://www.facebook.com/GiMen58 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|