![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,027
|
![]() Non ho mai osservato in una lente fp_l51 ma sempre i. Fp-l 53 . In visuale che differenza c’è ? Un filo di cromatismo……? Quando vedo lente fpl51 storgo sempre il naso non mi fido ho sempre paura di rimanere deluso .
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() Ultima modifica di dany82 : 14-02-22 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Tu la fai troppo semplice, mentre la questione è più complessa, nell'equazione ci devi mettere prima di tutto il rapporto focale dell'obbiettivo, a pari merito con il diametro dell'obbiettivo.
Poi vi è la questione del numero di lenti dell'obbiettivo, se doppietto, tripletto, quadrupletto e così via. Sempre che la lavorazione ottica sia identica per tutte le varie ricette. Per farla breve e per semplificare, un doppietto da 100mm ad f10 in FPL-51 può essere migliore di un doppietto da 100mm ad f5 in FPL-53. Come un tripletto da 100mm ad f10 in FPL-51 può essere migliore di un doppietto da 100mm ad f7 in FPL-53. Sono degli esempi a larghissime spanne che possono far capire di quanti parametri entrano in gioco. Ciò detto io ho un rifrattore 120ED ad f7,5 FPL-53 ed un binocolone APM SD APO da 100mm ad f5,5 FPL-53. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,027
|
![]() Capisco …. Fpl53 e casco in piedi
![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Diciamo che le lenti ED in particolare sono calate molto di prezzo, per cui potendo spendere, meglio un ED più prestazionale, in modo particolare se il rapporto focale è molto spinto verso il basso.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Hai dimenticato Dany, avevi un rifrattore con la lente FPL51 che hai comprato un astrofilo esperto e utente from, era 110/770 ED.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2010
Ubicazione: firenze
Messaggi: 2,791
|
![]() Mi ricordo anche suo nome, Marco Michelassi.
__________________
Osservo con APM 140/980, C8, Celestron omni 150/750, SW 120/600, TS 102/714. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,027
|
![]() Ah montava le lenti fpl51 quello non sapevo , allora sto alla larga su Giove c’era cromatismo .. era uno astro professional ma siamo sicuri era con lenti fpl51
![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Un 110/770mm è un f7 e come tale con una lente FPL-51 è normale che su GIOVE ed ancora di più su VENERE e VEGA mostri del ben evidente cromatismo a cui si associa un minimo degrado del contratsto.
Molto meglio un APO SW da 100/900mm ad f9 FPL-53 . Ma anche il classico APO SW 120ED da 120/900mm ad f7,5 FPL-53 è sulla carta più corretto di un APO da 110/770mm ad f 7 FPL-51. Non è un caso che ho da una vita il mio 120ED, che io chiamo APO SUPER PLEBEO, ma onestissimo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 818
|
![]() Nel test di Sigillò si parla di HFK-61
http://www.davidesigillo.eu/test_110ed.html Dove non ho mai visto cromatismo è nello SW 100 ed a f/9
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() L'FK-61 e l'FPL-51 hanno all'incirca lo stesso numero di ABBE e sono entrambi inferiori al FPL-53 , che a sua volta è molto vicino, ma inferiore alla FLUORITE.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|