Quote:
Erasmus
Ma perché mai sarebbne "interessante" sapere l'prario di maggio frequenza dei parti?
Boh!
Certo è che 'sti "stròlici" hanno buona fantasia ed interessi "bizzarri"!
|
Ma non è una cosa particolarmente. Analizzando le date e ora di nascita di quelle persone per altri scopi, è venuta fuori questa stranezza. Sia i genitori nati a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, che i loro figli tra cui anagraficamente potresti esserci, tu sono nati con una frequenza maggiore tra mezzanotte e mezzogiorno, piuttosto che viceversa.
Giusto per la cronaca, quel grafico in giallo che avevo postato all'inizio era errato, perché i padri con tre figli venivano conteggiati tre volte, e quelli con un solo figlio solo una volta.
Comunque i grafici corretti confermano la tendenza per tutti i soggetti (padri, madri, figli, e figlie, anche se, a quanto pare, oggi non è più così.
