![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
![]() Il piccolo rifrattore "ED" di casa Skywatcher è presente sul mercato già da qualche anno ma risulta ancora attuale, pur con la nuova serie EVOLUX a fargli da competitor interno.
E' molto economico, NON totalmente apocromatico, leggero e ben realizzato e sa essere, nei limiti della sua apertura e schema ottico, un buon partner di osservazioni e soprattutto di fotografie. Mi è stato compagno per almeno un anno prima di scrivere l'articolo e credo, oramai, di conoscerlo bene: https://www.dark-star.it/astronomia-...watcher-72-ed/ |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Di sicuro è un bel ultratrasportabile multiruolo per vacanze e scorribande osservative naturalistiche, rende come e meglio di tanti spottingscope, ma è adatto anche per l'astronomia mordi e fuggi, nei precisi limiti del suo piccolo diametro.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,027
|
![]() A cromatismo come sta messo ?
![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatcher Treppiede EQ6 (Montatura AZ5 IN VENDITA ) Montatura Alta Portata By Elio Biffi Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() Lo ho ampiamente scritto nell'articolo.
Paolo |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Ciao PAOLO, tu che hai una visione di profondità storica dei telescopi in generale e dei rifrattori in particolare, come si confronta questo SW APO FPL-53 con il supercelebrato PRONTO TELEVUE da 70mm?
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() Giovanni, la tua è una domanda insinuosa ma comprensibile.
Come sai ho avuto il Televue Pronto e quindi, anche se solamente "a memoria" posso darti una risposta. Partiamo dalle valutazioni economiche: Un Evostar 72ed sull'usato si trova a 250/280 euro Un Televue Pronto si trova a circa 450/500 euro o anche più.. Il 72ED di skywatcher (PRO): - correzione cromatica lievemente migliore. - focheggiatore con riduzione micrometrica, il tutto molto fluido - possibilità di accettare riduttori e spianatori dedicati - due anelli con passo standard in sintesi: VALE ALLA GRANDE I SOLDI RICHIESTI SIA nell'usato che nel nuovo (380 euro con valigetta, anelli, base vixen, raccordi). il Televue PRONTO 70ED (PRO): - costruzione meccanica e livrea estetica molto belli In sintesi: NON VALE assolutamente i 450/500 euro richiesti dal mercato. Il suo valore "prestazionale" è non superiore a 250 euro al massimo che possono diventare 300 per "blasone". Se ne trovassi uno a questa cifra forse lo ricomprerei perché ho ricordi piacevoli a lui legati. E' indubbio che quasi al doppio è uno strumento completamente fuori mercato oggi. Non eccelle in nulla ed è poco adatto alla fotografia. E' solo molto bello e ha ottiche di buon livello ma comunque con prestazioni non pari a quelle dei "cinesi" di oggi. Paolo Ultima modifica di diglit : 11-07-21 14:51. |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Grazie della risposta PAOLO, come sempre competente, imparziale e ben documentata.
Lungi da me voler fare l'ammazza blasonati, semmai il voler capire fino a che punto il blasone può fare dei miracoli. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
![]() Il blasone non fa miracoli, però sovente fa altro ossia percorre i tempi.
Televue con il suo Pronto, ma ancora prima Takahashi con il ts65/500 e il superbo fct 65 hanno per primi proposto piccoli semi apo o total apo fotografici da valigetta. Oggi è molto più facile ed economico e diventa un poco ingiusto paragonare strumenti con 40 o 30 anni di progetto sulle spalle a prodotti di ultima generazione. Trovo che faccia più effetto valutare spese superiori ai 2000 euro, oggi, per un televue 76mm quando con cifre di 1/7 o poco meno si comprino telescopi di pari valore ottico. Paolo Ultima modifica di diglit : 11-07-21 18:34. |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|