![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2018
Messaggi: 3
|
![]() Buongiorno a tutti,
Intanto mi presento, mi chiamo Nicola e sono un pigro visualista. Scrivo pigro perché mi sono abituato abbastanza bene con la montatura in titolo e un C6, faccio l'allineamento a 3 stelle e in 5 minuti sono operativo. Connetto rapidamente la montatura a stellarium, e adesso mi era venuta voglia di provare a fotografare qualche oggetto molto luminoso, ben conoscendo i limiti di una vecchia reflex non modificata (Canon 500d) e di una focale molto lunga, limitando la durata degli scatti e aumentandone il numero. Prima di scrivere mi sono informato un po', e volevo sapere se era possibile usare APT con la mia montatura, e la procedura per fare il plate solving. Scusate la banalità delle mie richieste che per molti sono cose ovvie, magari potete indirizzarmi verso una discussione dove sono già stati trattati questi argomenti, sto cercando di imparare. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2018
Messaggi: 3
|
![]() Grazie della risposta, stasera provo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2018
Messaggi: 3
|
![]() Grazie del link Pablo, video fatto bene e chiaro.
Naturalmente sono emersi altri piccoli problemi...ho installato cartes di ciel perché volevo seguire il video passo passo, sono riuscito a sincronizzare la montatura ma, a differenza di stellarium dove puntava senza problemi con questo planetario anche se voglio spostarmi su una stella vicina mi fa tutto il giro di 360°, non torna mai indietro. Probabilmente è un'impostazione che mi è sfuggita... Grazie Ultima modifica di nicola_16 : 11-06-21 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 816
|
![]() Figurati
![]() ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1200 (Dobson) e 150/750 - Mak 180/2700 e 102/1300 - Acro 90/500 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx - Sky-Watcher AZGTI - Binocoli: Nikon Action EX 12X50 - Tento 12X40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|