![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Quote:
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Riguardo al tema principale ho informazioni fresche. Ho appena telefonato al Giuliano, soprattutto per sapere se ci sono novità riguardo la questione delle montature a motore armonico, visto che vorrei comprarne una definitiva e tuttofare, nel prossimo futuro (dovrei riuscire in un annetto, spero, ad andare in pensione) e dargli dentro le mie due attuali. In effetti è uscita questa sembra fantastica Rainbow Astro 300...
![]() Tornando a noi, dicevo, ho domandato se questo aumento dei prezzi lo avesse applicato anche lui. Allora, la sua risposta è stata che l'aumento è generalizzato, è di circa il 10% ed è stata opera dei produttori. Il motivo è facilmente deducibile. Forse. ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Nato e cresciuto a Camaiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Però...
![]() ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 773
|
![]() E quale sarebbe il motivo?
__________________
TS APO 80/560 f7 IOPTRON CEM25P NIKON 7X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() Speculazione sulle materie prime, la Cina che acquista a mani basse, prezzo del petrolio che sta aumentando considerevolmente, USA che ha accelerato troppo, disarmonia nei mercati. mettiamoci pure che vi sono paesi che non hanno materie prime come l'Italia ( eccetto il gas che però ci facciamo soffiare dai Greci da sotto terra) e la frittata è fatta.
mel settore meccanico il costo delle materie prime Lamiere, Tubi ecc in 6 mesi è aumentato del 34%... anche il ritiro del rottame è passato da 0.012€/Kg a 0.18.. l'acciaio Inox rottame da 0.35 a 1.12€ kg.. e spesso il materiale NON si trova se non a prezzi spropositati. non è più possibile fare un preventivo.. ogni 5 giorni un aumento. ![]() ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,842
|
![]() Analisi perfetta!
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C9,25 su Rainbow Astro RST 135 e cavalletto Geoptik Hercules, Maksutov SkyMax 150/1800, Tecnosky 80/480 FPL55, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Tecnosky 16mm UWA 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2013
Messaggi: 773
|
![]() Ma se la Cina riesce ad accedere agevolmente alle materie prime, perché il costo degli strumenti astronomici si è alzato così tanto?
__________________
TS APO 80/560 f7 IOPTRON CEM25P NIKON 7X50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() da leggere per avere un quadro più ampio della situazione... disarmante.. ed è riferito a Marzo.. aggiungete 2 mesi di ulteriori aumenti
![]() Prezzi-materie-prime-e-trasporti-22mar21_.pdf
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|