![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalitā di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Da quello che so il riduttore Optec Reducer NextGEN MAXfield 0,33 trasforma un C8 da 2000 di focale, ovvero un buon telescopio planetario, in un 20 cm f 3.3, ovvero uno strumento per larghi campi.
Da fisico so che niente viene dato per niente. ...qual č il trucco? Voglio dire... avrei uno strumento da 20 cm di apertura con una focale di 660 cm. Ma chi spende l'iradiddio in apocromatici allora č uno sciocco? Il mio dubbio č principalmente sul campo osservato: il mio C8 con il riduttore citato vedrā COME CAMPO le stesse cose di un Omegon Astrograph N 200/640? Io ne dubito. Ma vorrei capire perchč ne dubito? ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Ubicazione: Camaiore
Messaggi: 165
|
![]() Hai mai sentito parlare di Hyperstar by Starizona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,801
|
![]() Quote:
se ne č discusso qua nel 2010 ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Messaggi: 197
|
![]() Si. Ma se non sbaglio č per astrofoto, mentre a me interessa soprattutto il visuale
![]()
__________________
Ho poche certezze... ...in compenso molto confuse!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,520
|
![]() Serve anche per un visuale assistito in tempo quasi reale, basta una telecamera collegata allo starizona che lavora ad f2 ed una maschera di realtā virtuale per fare del visuale binoculare deep sky supervitaminizzato.
![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 298
|
![]() Il riduttore di focale serve solo per foto , la Celestron non č scema avendo fatto il f/6,3. ascolta a @Longastrino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalitā di visualizzazione | |
|
|