![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2015
Ubicazione: viterbo
Messaggi: 50
|
![]() Ciao Massimo
Concordo con chi ti ha suggerito di sostituire la azeq5 con la azeq6 o anche una eq6r perché anche secondo me quella montatura è sottodimensionata. Ho una situazione logistica molto simile alla tua : terrazzo grande con rifrattore 152f8 e una eq6: ho problemi di vibrazioni dovuti al peso e alla leva del tubo ottico ( 18kg) che ho risolto sostituendo le tre gambe del treppiede con tre sezioni di tubo in acciaio da 2.5mm di spessore e aggiungendo anche la mezza colonna , altrimenti diventa tutto molto scomodo.... ![]()
__________________
Ottiche:Celestron c9 1/4 Astro Professional 152 f6 Officina Stellare 152 f8 Montatura:neq6 pro Visori: baader maxbr. Zeiss mk5 Oculari: televue nagler zoom 2/4 radian 14 plossl 11 Fujiyama hd or 12.5 ,7 Orion planetary 9 ,ff 19 Celestron x cell lx 5 baader classic orto 18 Diagonali :baader maxbr. baader zeiss ,orion dielettrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2012
Messaggi: 4,023
|
![]() Un c8 o un c9 e il suo secondo me più comodo da usare e ti levi le magagne , non mi sorprenderebbe se anche sulla az eq6 con quel bestione spuntano delle vibrazioni
![]()
__________________
Telescopio 80 Ed Skywatche Treppiede EQ6 Montatura AZ5 Oculare Baader zoom 8-24 Barlow Baader 2,25x Treppiede Manfrotto 055 con testa fotografia e Binocolo Ibis 20x80 ED ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 49,501
|
![]() In merito al post n°10, dove si suggerisce un SCT da 9.25, oppure da 10", senza altra indicazione, metto in guardia che per entrambi ci vuole una EQ6, oppure meglio una AZ-EQ6, più comoda per il puro visuale se settata AZ, ma parimenti buona per il fotografico se settata EQ.
Sulla AZ-EQ5 ,ci sta bene solo un C8, meglio se HD, oppure un SCT MEADE da 8", meglio se ACF. Sull'utilità di un HD, oppure di un ACF, vi sono pareri stranamente molto discordi, ma sono pareri viziati dall'età di chi li esprime. Un Giovane astrofilo ha una meravigliosa plasticità del CRISTALLINO che gli consente di percepire come poco curvo un campo COMATOSO, mentre un astrofilo maturo e PRESBITE, ha una rigidità del CRISTALLINO che gli mostra senza sconti la curvatura di campo oppure il COMA di uno strumento. Ne consegue che un giovane astrofilo dovrebbe essere molto più prudente nell'esprimere un parere sulla curvatura di campo di uno strumento, il suo plasticissimo CRISTALLINO è un cattivo giudice, ma è pure un favoloso alleato per minizzare il coma. ![]() ![]()
__________________
Strumenti, C8 HD--RUMAK INTES MK 67 da 152/1800mm-- ED APO FPL-53 TECNOSKY 72/432mm-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO-- montatura CELESTRON EVOLUTION--rifrattore ACRO SW 70/500mm--binocolo TENTO 20x60--binocolo CANON 12x36 IS III--binocolo CANON 15x50 IS-- binocolone VIXEN BT80M-A a 45°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--2 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45° in vendita. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|