![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
![]() Buon giorno a tutti,
ho visto in rete prezzi accessibili per l'acquisto sia dello specchio primario sia di quello secondari, da quì l'ipotesi dell'autocostruzione. Chiedo se tra gli utenti c'è chi ha intrapreso questa metodica e può nei limiti consentiti dal forum indicarmi dove acquistare i materiali (escluso specchi) e linee quida per la progettazione di fattibilità. Ringrazio anticipatamente chi vorrà contribuire a questa ipotesi. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,034
|
![]() Per un dobson puoi cercare in rete Il Grattavetro, con descritti diversi progetti e materiali fai da te, ed anche cercare pure un progetto che è scalabile su vari diametri, digitando "Dobson 305 f/4,4 - Autocostruzione".
__________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico Ultima modifica di Giuliot : 15-01-21 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
![]() @Giuliot, ringrazio del contributo.
Il mio primo post è composto da due interrogativi, la prima in parte è stata soddisfatta, le seconda no, più precisamente, "tra gli utenti c'è chi ha intrapreso questa metodica", quest'ultimo interrogativo ha un significato essenziale, perchè l'utente che l'ha percosa, se ne ha voglia, può chiarirmi difficoltà che difficilmente si apprendono nella lettura di manuali. Conoscevo "il grattavetro" essendoci passato per letture veloci, mai approfondite, tornerò a consultarlo con maggior attenzione sperando di trovare dettagli precisi. Grazie ancora a tutti, ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,473
|
![]() Nume, purtoppo, come vedi in firma, non ho più un sito WEB dove indirizzarti per rispondere alla tua domanda. Però io ho realizzato, con lo stesso specchio primario (200/800) 4 diverse versioni di telescopio (il progetto OLLA), di cui l'ultima era un Cassegrain puro, mentre le altre erano Newton.
Erano tutti telescopi realizzati con elementi molto semplici: - una vecchia pentola in alluminio (da cui il nome OLLA) - tubi cromati e giunti per strutture di armadi - un cilindro d'alluminio alto circa 20cm di recupero - bulloneria varia I risultati sono sempre stati più che validi, per cui... buona autocostruzione! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,473
|
![]() Ho trovato, sempre in Autocostruzione, la discussione in cui presentavo la verzione ufficiale del mio OLLA II, con qualche vecchia foto allegata.
http://www.trekportal.it/coelestis/s...highlight=olla Nella versione successiva il telescopio è diventato monobraccio. la segnalo solo perchè si possa avere un'idea di quello a cui mi riferivo. ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
![]() @bongi02, grazie.
in particolare, hai colmato alcuni dubbi creativi che credevo non potessero essere applicati a strumenti ottici utilizzando materiale di recupero. In tutta sincerità, non ho nulla che possa essere riutilizzato, quindi forzatamente dovrò recarmi presso qualche officina meccanica o piccole aziende che vendono profilati in alluminio per colmare le necessità. Forse ho scelto anche il periodo peggiore per la realizzazione, leggendo le ultime notizie in alcune regioni non si potrà circolare...speriamo termini presto. Nel frattempo ho ricevuto indicazioni sufficienti per addentrarmi nell'impresa. Ringrazio tutti. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,034
|
![]() Quote:
__________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico Ultima modifica di Giuliot : 16-01-21 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
![]() Buona sera a tutti,
@Giuliot, capisco il tuo post riferito ai link, le regole vanno rispettate, ringrazio per la precisazione. Però non ho capito se hai intrapreso e portato a termine l'assemblaggio di un newton e sei in possesso di utili suggerimenti costruttivi, in tal caso se non disturbo potrei rivolgerti domande in altra modalità. Analoga richiesta è verso @bongi02 che ha mostrato e messo foto della sua costruzione. Grazie a tutti. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() Buon pomeriggio a tutti,
in merito all'argomento in titolo ringrazio @Giuliot per indicazioni e suggerimenti ricevuti (su mia richiesta) in M.P. ![]() ![]() Ultima modifica di nume : 18-01-21 16:41. |
![]() |
![]() |
#10 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,473
|
![]() Nume, tu prova sempre a chiedere, se possibile ti darò tutte le informazioni di cui dispongo.
Purtroppo non avendo ancora sostituito il sito web con uno nuovo ho difficoltà a mettere a disposizione immagini e testi. ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|